testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Fasciolaria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Clazuc
Utente Junior

Città: Roma


30 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2014 : 20:33:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un altro dubbio questa volta riferito ad un esemplare che dovrebbe essere un fasciolaridae ma che non sono riuscito a classificare. Proviene dal pliocene inf. di Guidonia.
Immagine:
Fasciolaria
114,14 KB
Immagine:
Fasciolaria
158,39 KB

Clazuc
Utente Junior

Città: Roma


30 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2014 : 20:32:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ripropongo la fasciolaria che ancora non sono riuscito a classificare. Va tenuto presente che a Guidonia ne è stato rinvenuto anche un altro esemplare, ma anche in questo caso il possessore non è riuscito a darne classificazione.

Torna all'inizio della Pagina

Epitonium
Utente V.I.P.


Città: Rioveggio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2014 : 15:06:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, potrei sbagliarmi ma mi sembra affine a Fasciolaria lawleyana
(D’Ancona, 1872)
Mauro

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net