testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Mycena (1)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 novembre 2004 : 17:50:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sono orientato sulla M. polygramma fo.candida ma sono assalito da tantissimi dubbi.
Chiedo aiuto e ringrazio anticipatamente.
Continuo ad osservarla al microscopio ma non riesco a venirne a capo.
Andrea.

Immagine:
Mycena (1)
110,71 KB


Immagine:
Mycena (1)
99,79 KB

Modificato da - Andrea in Data 15 novembre 2007 22:16:51

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 novembre 2004 : 20:02:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se debbo mandato a ... qualcuno , lo farò certamente col Genere Mycena.
Con questa specie non ce la faccio più. La cestino e via!
Habitat: corrisponde.
Colore: corrisponde.
Presenza di umbone: presente.
Colore rosato delle lamelle (in vetustà) presente.
Ife dell'epicute: corrispondono.
Cheilocistidi: non riesco a vederne nemmeno uno!
Spore 10-11 x 5-6 (anzichè 6,5 7,5).
Andrea (disperato)
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 novembre 2004 : 21:50:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perchè non sposti il tuo asse d'interesse sui Boleti(sogghigno....).
Certo non sono Mycene......oppure perchè non provi con i lignicoli?

Ciao
Giovanni

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Emme Bi
Utente nuovo

Città: Roma


17 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2004 : 22:49:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buona serata

Se non ricordo male la M. polygramma ha il gambo segnato da scanalature per tutta la lunghezza.

Comunque piacere di rileggere vecchi amici e di incontrarne di nuovi.

Marco


Modificato da - Emme Bi in data 19 novembre 2004 22:49:44
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 novembre 2004 : 05:22:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ricordi benissimo!
ciao, Andrea.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net