testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Ragnone rumeno da id
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2013 : 17:27:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato sulla porta del magazzino in delta del Danubio: cos'è?
Immagine:
Ragnone rumeno da id
102,1 KB

Luca Boscain
Villorba (TV)

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2013 : 20:34:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere è Araneus. Non so quali specie ci possano essere un Romania.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2013 : 12:43:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai altre foto, magari un po piu dorsali?

Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2013 : 16:20:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Così?
Immagine:
Ragnone rumeno da id
215,7 KB

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2013 : 20:57:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Così sembra un Larinoides sp. ?
Beppe

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2013 : 21:05:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anch'io ho pensato a Larinioides sp., in ogni caso un Araneus con delle sigille dorsali così marcate non l'ho mai visto...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2013 : 13:03:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo dei dubbi infatti, questa foto è molto meglio.
Ricordi per caso le dimensioni?

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net