testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Da identificare.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ivo2
Utente V.I.P.

Città: mori
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


275 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 13:39:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho consultato diverse guide ma non sono riuscito a venirne a capo per l'identificazione. Erano in gruppo, delle dimensioni di un passero e si alimentavano a terra sui prati a 1600m di quota -Trentino meridionale.
Ho pensato a dei fanelli ...però i maschi hanno il petto e la fronte rossi ....mica possono essere tutte femmine
Ciao.
Ivo
P: la qualità è quella che è...


Immagine:
Da identificare.
293,17 KB

Modificato da - ivo2 in Data 14 ottobre 2013 13:45:10

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 13:53:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ora la vedo, ma sull'id non saprei aiutarti.

ciao


Modificato da - fedetek2 in data 14 ottobre 2013 13:57:28
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 14:52:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fanelli

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Groucho
Utente Junior

Città: marentino
Prov.: Torino

Regione: Italy


52 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2013 : 16:01:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono fanelli, in inverno perdono la pigmentazione rossa, creando qualche problema di identificazione :)

Gian


"il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi"
(Proust)
Torna all'inizio della Pagina

ivo2
Utente V.I.P.

Città: mori
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


275 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 ottobre 2013 : 22:48:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie amici delle conferme, la scarsa pigmentazione invernale confonde le idee.
Ivo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net