testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Croppone di ghiandaia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 22:42:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Purtroppo era lontanissima per il mio 300 ed ho fatto un bel croppone,ma è la mia prima ghiandaia e anche se la foto è di scarsa qualità non potevo non condividerla.
Immagine:
Croppone di ghiandaia
296,74 KB

Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 23:31:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Animale molto schivo e sospettoso.
Ti capiterà anche più vicina, ma rimane la difficoltà nel fotografarla.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 12:31:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con te Gabriele sulla difficoltà di fotografarla,spero almeno di vederla un po' più vicino.
da Rubens
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 22:55:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me sei già stata molto fortunata a fotografare una Ghiandaia, anche s ecosì da lontano! E' incredibile notare quante acrobazie fanno per non lasciarsi vedere facilmente, figuriamoci fotografare!

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 ottobre 2013 : 17:04:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per visita e commento Puckie
da Rubens
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net