Si tratta del Noce nero, Juglans nigra, un parente americano del nostro Noce.
(Aspettiamo la tua risposta, poi spostiamo "in Natura nel mondo", dato che è pianta non solo alloctona, ma anche, come dice il disclaimer sopra alle pagine di questa sezione [punti 4 e 5], palesemente coltivata… )
Mancano solo i fiori, magari una foto della foglia composta, l'aspetto della pianta defogliata e le gemme invernali...
Ogni tanto o meglio raramente questa specie appare spontaneamente dalla mie parti. Neofita casuale (non naturalizzata e tanto meno invasiva) in alcune regioni del nord Italia.
Saluti Alberto
Modificato da - Albisn in data 03 novembre 2013 14:33:14