testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Vipera aspis francisciredi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2013 : 17:18:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi capita raramente di vedere serpenti nelle mie escursioni.
Ieri ho visto due vipere (credo che lo siano), vicine circa un metro una dall'altra. Hanno la loro dimora tra le radici di un faggio, in una zona sassosa.
Sono riuscita a fotografarne solo una e neanche bene. Stranamente non ho avuto paura forse perché non l'ho vista all'improvviso, ma me l'hanno indicata. Comunque mi sono tenuta a distanza.

Alfedena (AQ), PNALM, 1800 m s.l.m.

E' la vipera aspis? Avrei preferito la vipera orsini, ma non sembra proprio lei.
Mi è sembrata molto lunga, pensavo che le vipere fossero più corte.

Immagine:
Vipera aspis francisciredi
180,14 KB


Angela

Il mio sito
Link

Modificato da - aspis in Data 26 settembre 2013 06:59:01

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2013 : 17:20:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'altra era più chiara.
Adesso che so dove stanno ci guarderò ogni volta che mi trovo da quelle parti.
Immagine:
Vipera aspis francisciredi
177,24 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2013 : 17:22:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le abbiamo sentite soffiare, credo che si siano un po' spaventate dalla nostra presenza, benché non abbiamo fatto nulla per disturbarle, a parte fotografarle.

Immagine:
Vipera aspis francisciredi
177,99 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2013 : 17:24:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è Vipera aspis.




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2013 : 17:27:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vipera ursinii la trovi più comunemente in praterie di alta quota senza alberi, con pulvini di ginepro nano, come a Campo Imperatore sul Gran Sasso.




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

graz
Utente V.I.P.

Città: cerveteri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 08:57:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un magnifico maschio di Vipera aspis francisciredii. Complimenti!

Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2013 : 11:36:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti, bella vipera.

Spesso le vipere passano inosservate proprio per il fatto di non scappare subito, fiduciose del proprio mimetismo.


Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 15:37:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti Angela,
un altro reperto fotografico da aggiungere alla tua collezione

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2013 : 16:42:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bell'incontro, e bell'animale!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 18:55:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi unisco ai complimenti per l'incontro e molto bello l'esemplare!!! Ciao

Stefano.k

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina

euscorpius
Utente Senior

Città: Busto Arsizio
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2013 : 20:28:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima ornamentazione sul capo!

Marco Colombo
Fotografia Naturalistica
Wildlife Photography
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net