|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
piermicro
Utente Junior
 
Città: Travedona
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
27 Messaggi Tutti i Forum |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2013 : 12:57:16
|
Non ti do una risposta, ma un consiglio, in considerazione che sei "nuovo" del Forum.
Questa discussione è stata impostata da greenalga ed ha come argomento l'utilizzo della luce polarizzata.
Non è corretto interrompere un discorso con un argomento che con quel post non c'entra nulla, si creerebbe solo della confusione.
E' giustissimo avere delle domande ed utilizzare il Forum per avere delle risposte: si identifica la sezione giusta per l'argomento che si intende proporre, si inizia la nuova discussione e si spera nella partecipazione di qualcuno che ha qualcosa da dire. E giustamente ci si incavola se qualcuno interviene con argomenti inutili o che tendono a fuorviare il discorso ! 
p.s. usa una lama ben affilata, in modo da non schiacciare la fibra.
 |
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2013 : 14:38:37
|
Enotria non è impazzito  
sono io che ho separato questa discussione dall'altra, come giustamente osservato da Enotria.
|
Giuseppe
|
 |
|
piermicro
Utente Junior
 
Città: Travedona
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2013 : 20:47:15
|
Mi spiace di avere invaso il campo di una discussione con un argomento non pertinente. non capisco come il tutto funziona. Quale sarebbe stata la sezione giusta? Probabilmente sbaglio anche in questo momento. |
piermicro |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2013 : 21:12:05
|
Tranquillo Pier, tutto a posto La sezione è quella giusta: se le tue domande sono pertinenti ad una discussione già aperta puoi integrarla lì, altrimenti puoi aprire una discussione nuova (tanto è gratis!) Che ne pensi di rivolgerti ad un buon vetraio sotto casa tua? Loro sanno come trattare il vetro...gli dici anche di tagliare le sezioni più "dritte" possibili. P.S. Se ho detto una cavolata uccidetemi. Non voglio vivere da idiota |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2013 : 23:41:26
|
Perfetto Piermicro, ora la Sezione è giusta, Tecniche di Microscopia, e la discussione è tutta tua. 
Ora, per quanto riguarda le fibre ottiche, queste sono di due tipi: coerenti, che portano immagini ed incoerenti che portano solo luce.
Se è una fibra incoerente, eventualmente formata da più fili, si taglia con una lama ben affilata, eventualmente facendo ruotare il cavo, in modo da fare un taglio netto e senza schiacciare i bordi. Piuttosto, se c'è un raccordo di giunzione in metallo non sarà facile toglierlo e riposizionarlo senza avere le pinze apposite.
Se invece parliamo di fibre ottiche coerenti, in grado di trasportare immagini, ad esempio di una piccola telecamera, allora non puoi tagliare il cavo, corri il rischio di modificare il posizionamento delle singole fibre fra loro, con distorsione dell'immagine trasmessa. In questi casi i cavi sono già preparati in lunghezze predefinite e sigillati alle due estremità con connettori che al loro interno contengono anche una lente per riformare in modo corretto l'immagine.
Tipico di questo tipo di fibre ottiche sono gli endoscopi, che si usano in medicina per andare a vedere in che condizioni è il nostro esofago, lo stomaco, ecc. Anche se, al giorno d'oggi, si tende sempre più spesso ad usare semplici pillole da inghiottire e che al loro interno hanno un paio di micro telecamere che, durante il percorso, riprendono dall'interno tutto il nostro intestino.
Immagine: Pillola esplorativa con due videocamere.
93,3 KB
Tranquilli: le pillole sono monouso, a perdere ! Almeno finché l'USL avrà i soldi per pagarle, poi non lo so. 
 |
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 07:56:18
|
| Messaggio originario di escocat:
Tranquillo Pier, tutto a posto La sezione è quella giusta: se le tue domande sono pertinenti ad una discussione già aperta puoi integrarla lì, altrimenti puoi aprire una discussione nuova (tanto è gratis!) Che ne pensi di rivolgerti ad un buon vetraio sotto casa tua? Loro sanno come trattare il vetro...gli dici anche di tagliare le sezioni più "dritte" possibili. P.S. Se ho detto una cavolata uccidetemi. Non voglio vivere da idiota
|
ne hai mai vista una ?      
|
Giuseppe
|
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 09:39:27
|
Geppe, tu non hai bisogno di andare dal vetraio. Sapresti tagliare anche una fibra coerente...come sai tagliare tu nessuno sa tagliare Pensavo che per il vetro ci vuole un vetraio.... Ho capito sono morto.  Se rinasco prima mi compro una fibra ottica e la distruggo, poi parlo |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 12:32:45
|
| Messaggio originario di escocat:
Geppe, tu non hai bisogno di andare dal vetraio. Sapresti tagliare anche una fibra coerente...come sai tagliare tu nessuno sa tagliare Pensavo che per il vetro ci vuole un vetraio.... Ho capito sono morto.  Se rinasco prima mi compro una fibra ottica e la distruggo, poi parlo
|
    |
Giuseppe
|
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 14:59:50
|
Link
Azz...costa più del microscopio! |
Modificato da - escocat in data 13 settembre 2013 15:02:11 |
 |
|
piermicro
Utente Junior
 
Città: Travedona
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2013 : 23:48:42
|
Grazie per le risposte chiarificatrici. Mi era stato detto che l'utensile da taglio è costoso. La fibra che voglio tagliare è una leitz comperata su ebay per usarla in una lampada del micro (orthoplan) da me modificata. Un saluto a tutti. |
piermicro |
 |
|
Carlo S
Utente V.I.P.
  
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2013 : 18:25:00
|
Spero di esserti di aiuto,quando usavo i sensori a fibra ottica di circa 1,5/2mmm per tagliare la fibra a misura nella confezione col sensore era incluso anche un attrezzino assomigliante a grosso modo a un taglia unghie in plastica con montata una lametta da barba. Ciao Carlo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|