|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3349 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2013 : 19:26:18
|
E' Cryphia sp., Noctuidae, nell'attesa che passi qualcun' altro a dirti la specie
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 14:10:41
|
Anch'io mi fermerei al genere Cryphia sp., Noctuidae Bryophilinae. Personalmente credo si tratti di Cryphia (Euthales) algae (Fabricius, 1775), il pattern è più somigliante con quest'ultima specie ... ma la separazione certa su base morfologica esterna con la congenere Cryphia (Euthales) ochsi (Boursin, 1940) per quanto ne so' non è possibile  |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3349 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 settembre 2013 : 20:14:18
|
Ieri nello stesso luogo ho fotografato questa altra falena, credo della stessa specie. Dopo la dritta di Tiziana anche io mi orientavo sulla C. algae, ma se non e' possibile distinguerla in foto dalla C. ochsi ci dobbiamo accontentare. Ciao.
Gaetano. Immagine:
132,11 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|