testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Euryopis episinoides preda formica - Valverde (Alghero, SS)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:02:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
ho assistito a questa scena, quasi per caso, avevo appena sollevato un ripiano di truciolare marcescente, quando nel fuggi fuggi generale delle formiche ho visto il ragno attaccare, l'azione è stata fulminea i quattro scatti da me effettuati hanno un'intervallo di solo 10 secondi dal primo all'ultimo scatto. Le foto ovviamente in questi casi non sono delle migliori, ma rendono perfettamente l'idea sulle capacità di predazione di questi ragni. Nella penultima foto si vede la formica legata al filo della ragnatela con cui il ragno l'ha trascinata, nella quarta foto si vede il ragno che recupera la preda, poi sono spariti nell'erba secca. Il tutto fotografato ad Alghero il 21/08/2013 in località Valverde.

Salvatore


Immagine:
Euryopis episinoides preda formica - Valverde (Alghero, SS)
188,66 KB

Link

Modificato da - Pepsis in Data 25 agosto 2013 11:58:34

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:02:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Euryopis episinoides preda formica - Valverde (Alghero, SS)
174,05 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:02:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Euryopis episinoides preda formica - Valverde (Alghero, SS)
187,12 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:03:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Euryopis episinoides preda formica - Valverde (Alghero, SS)
189,5 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2013 : 22:20:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel documento! La formica è Messor minor.
Interessante alche il Tenebrionidae annidato. Per caso lo hai fotografato specificamente?

luigi

Modificato da - elleelle in data 24 agosto 2013 18:54:41
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2013 : 00:17:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi,
ho visto il Tenebrionidae solo quando stavo controllando le foto a casa.

Salvatore

Link
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 13:59:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bella sequenza .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 18:54:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di torecanu:

Ciao Luigi,
ho visto il Tenebrionidae solo quando stavo controllando le foto a casa.

Salvatore


Forse era simile a questo?

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2013 : 11:58:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta comunque del solito E. episinoides.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,78 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net