testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Thyene imperialis - S. Teresa Gallura (OT)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2013 : 16:42:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Salticidae Genere: Thyene Specie:Thyene imperialis
Santa Teresa Gallura (OT), 22-8-2013

Non avevo mai incontrato questo bel Salticidae. Abbastanza grande; più o meno come un maschio di Philaeus Chrysops.
Difficile da fotografare; si portava sempre sul lato opposto della foglia o dello stelo.

luigi

Immagine:
Thyene imperialis - S. Teresa Gallura (OT)
110,38 KB

Immagine:
Thyene imperialis - S. Teresa Gallura (OT)
105,37 KB

Immagine:
Thyene imperialis - S. Teresa Gallura (OT)
126,57 KB

Immagine:
Thyene imperialis - S. Teresa Gallura (OT)
42,83 KB

Modificato da - elleelle in Data 06 giugno 2015 20:52:24

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2013 : 17:28:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi bellissimo ragno si tratta sicuramente di un Thyene sp.non so se si possa andare oltre

fabio
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2013 : 20:17:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che si può andare oltre: basandoci sulle conoscenze attuali, si tratta di Thyene imperialis, l'unica specie segnalata in Sardegna. C'è poi solo un'altra specie segnalata per l'Europa (solo in Grecia), Thyene phragmitigrada
Torna all'inizio della Pagina

Econo
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2013 : 20:31:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo esemplare, complimenti per l'incontro!!! Ciao

Stefano

Klimesch Stefano
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2013 : 13:37:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mai visto, fantastico! Sembra un Icius con zampe nere, e peluria biancastra!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 agosto 2013 : 11:55:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rimane sempre il piu bello.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net