|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
11645 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2013 : 16:51:52
|
Il gruppo di specie è quello (genere Chrysopa gruppo formosa) ma potrebbe anche essere Chrysopa dorsalis (indistinguibile da questa foto). Come siamo messi con la vegetazione intorno?
Roberto  |
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
11645 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2013 : 19:07:45
|
Nelle immediate vicinanze la vegetazione era bassa, perlopiù aiuole e cespusgli di oleandro, tanto amati dalle larve per la presenza di afidi . La vegetazione più alta mi sembra invece troppo lontana per un animaletto che non può volare |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2013 : 20:16:32
|
La larva non può volare, ma i genitori sì, comunque direi formosa (su base ecologica), la dorsalis vive sui pini e altre conifere.
Roberto  |
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
11645 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2013 : 20:39:54
|
Ah si Roberto, i genitori possono, ma intendevo dire che gli adulti avranno deposto le uova su una pianta e non direttamente sul muro(almeno credo) . Per cui immaginavo si fosse spostata a "piedi" dalla pianta. I pini in realtà ci sono, ma sono distanti 20-30 metri. Gli oleandi invece(su cui ho trovato altre larve) si trovano a 3 metri. Forse ripensandoci non si può escludere del tutto anche Chrysopa dorsalis |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
11645 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2013 : 23:42:24
|
Questa invece l'ho fotografata nella stessa zona una settimana dopo. Può essere della stessa specie?
Immagine:
58,32 KB Immagine:
53,99 KB Immagine:
52,61 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2013 : 23:57:32
|
No questa è una Chrysoperla, e qui alla specie proprio non si arriva.
Roberto  |
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
11645 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2013 : 08:51:38
|
Grazie Roberto |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|