Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao a tutti! Durante i censimenti per il dottorato mi sono imbattuta in una Ischnura elegans che mi ha turbata...purtroppo non ho foto da mettere ma l'esemplare in questione era una femmina (evidente l'ovopositore) androcroma che era ormai quasi completamente azzurra...il problema è che la transizione di colore non stava avvenendo da viola ad azzurro ma da verde ad azzurro (come se fosse un maschio giovane)
Sono confusa!!! A qualcuno è mai capitato??
->Chicca84<-
L'uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando. Hubert Reeves
L'uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando. Hubert Reeves