testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 La mia prima Nymphalis polychloros
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2013 : 16:58:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sant'Ippolito (PU), 07/07/2013

Lo so che per voi questa è una farfalla inflazionata, che trovate tutti gli anni anche in gruppi numerosi, ma nonostante fosse segnalata più o meno in tutte le Marche (anche sul Conero), non ero mai riuscito ad incontrarla, quindi voglio condividere con voi questo bel momento. La gita non era finalizzata alle ricerche entomologiche, ma come al solito queste cose ti capitano in momenti inaspettati; per fortuna porto sempre la macchina fotografica con me (anche se qualche amico dice che sono un po' fissato)
Eccola qui (peccato che abbia voluto aprire le ali solo quando era posata su un muro, bisogna accontentarsi....)

Ciao

Marco


Immagine:
La  mia prima Nymphalis polychloros
265,85 KB

Immagine:
La  mia prima Nymphalis polychloros
146,3 KB

Marco

Link

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2013 : 17:09:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella, bella, bella!!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2013 : 19:25:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Congratulazioni Marco , condivido la gioia per una nuova specie incontratta per la prima volta nella propria zona

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2013 : 19:33:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi unisco alla gioia del tuo ritrovamento e per quanto riguarda il "portarsi dietro la macchina fotografica"....FAI BENE!!!


Giuseppe

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2013 : 20:16:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aspetto la Charaxes !
ciao
Stefano

Link
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2013 : 22:48:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' da tanti anni che non ne vedo una! Bella foto!

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2013 : 10:16:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie e tutti , quest'anno purtroppo la primavera non c'è stata, quindi non sono riuscito a fare tutte le uscite che avevo programmato, ma sono riuscito comuque ad aprire alcune nuove cartelle nel mio archivio fotografico.

Stefano, come ogni anno per la Charaxes mi sto attrezzando: ho trovato un luogo che promette bene, con tantissimi corbezzoli e tre bellissimi alberi di prugne selvatiche.... Incrociamo le dita!

Ciao

Marco

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net