testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 Dark field + Oblique illumination in Axio Scope.A1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hortus palmarum
Utente V.I.P.

Città: Milano


316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2013 : 13:46:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nella mia precedente discussione ho mostrato un'immagine in campo chiaro, adesso sto sperimentando il campo oscuro. Ecco un'immagine con le stesse diatomee, questa volta l'obiettivo è uno Zeiss M27 EC PLAN NEOFLUAR 20X/0.5
(∞/0.17)


Immagine:
Dark field + Oblique illumination in Axio Scope.A1
104,29 KB

Hortus palmarum
Utente V.I.P.

Città: Milano


316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2013 : 13:50:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...come mai anche dopo diversi tentativi in cui ho cancellato e ricaricato la foto non visualizzo l'immagine in .jpg caricata? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2013 : 16:17:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo dipenda dal nome file,

hai usato qualcosa tipo :
201375134553_20x ec plan n DF + COL con nome ridotta.jpg

forse troppi spazi o quel +,
non saprei.
prova a rinominarla più semplicemente.

Giuseppe


Torna all'inizio della Pagina

Hortus palmarum
Utente V.I.P.

Città: Milano


316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2013 : 16:33:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riprovo, grazie Giuseppe


Immagine:
Dark field + Oblique illumination in Axio Scope.A1
104,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2013 : 16:48:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
preferisco il campo chiaro

Giuseppe


Torna all'inizio della Pagina

tecameba
Utente Senior


Città: montecatini terme
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2013 : 18:46:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
BELLA ANCHE QUESTA!!

Franco
Link





Torna all'inizio della Pagina

Hortus palmarum
Utente V.I.P.

Città: Milano


316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2013 : 21:57:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di tecameba:

BELLA ANCHE QUESTA!!



grazie in ogni caso Giuseppe ha ragione, preferisco anch'io la foto in campo chiaro, ma dipende dal soggetto, ieri sera ho visto alcuni acari d'acqua dolce e il dark field li esaltava parecchio a differenza del BF. Curiosamente il mio portafiltri Zeiss è stato accessoriato anche di un disco completamente pieno proprio per l'illuminazione obliqua, che però è un surrogato del più sontuoso DIC.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net