testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Gocce casalinghe.......
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 04:08:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non le ho messe nel post già esistente in quanto contiene gocce fotografate in natura.

ciao giorgio

Immagine:
Gocce casalinghe.......
202,73 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 04:08:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Gocce casalinghe.......
188,68 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 04:09:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Gocce casalinghe.......
192,99 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 04:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Gocce casalinghe.......
231,85 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 04:11:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Gocce casalinghe.......
202,51 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 04:12:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Gocce casalinghe.......
283,21 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 04:13:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Gocce casalinghe.......
267,6 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 06:31:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle belle Giorgio. Sono l'unica di vedere Calimero, un polipo e una tartaruga nelle ultime tre?

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 07:09:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Giorgio!
queste foto superano il livello della immaginazione e della fantasia insieme; proprio l'altro giorno in un servizio metereologico della RAi facevano vedere la goccia di pioggia al microscopio; di certo interessante, ma niente in confronto a queste immagini che sembrano surreali.
Grazie di farci assistere a spettacoli tanto meravigliosi della natura.
Angela e Gianni



Gianni D'Orefice
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 09:03:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio,

brutta l'astinenza da funghi..èèè!

Cmq complimenti..belle foto!

Simo



________________________________________________________________
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 10:19:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime Giorgio!


Messaggio originario di FOX:

brutta l'astinenza da funghi..èèè!



se si ha un pò di fortuna un funghetto lo si trova anche così:

Gocce casalinghe.......
148,9 KB




Stefano
Torna all'inizio della Pagina

cloude
Utente Senior


Città: chiavari
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1161 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 10:22:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Stefano,
molto bella ma ancora + interessante sarebbe conoscerne la tecnica e l'attrezzatura usata no???

Saluti

Cloude

Macrofotografia la mia grande passione, saluti da Chiavari
Link
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 10:54:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!

l'ho già accennato qui, comunque:

Canon Eos 350D su treppiede (nella vasca da bagno ) + EF-S 60 mm 2.8 macro (rapporto di riproduzione usato circa 1:2), messa a fuoco manuale (tarata con uno stuzzicadenti messo dove cadeva la goccia), modalità M, f/13, 1/200s, flash della 350D (sottoesposto di 2/3), scatto con telecomando andando un pò a sincro con la goccia e tanta pazienza (circa 200 scatti)... la colorazione bluastra con photoshop (hue --> colorize)


Giorgio, che tecnica hai usato?



Stefano
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 11:18:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutti i grandi fotografi per tirare fuori una foto giusta...fanno 3000 scatti..


Vi racconto un episodio:

Una nota casa d'auto italiana anni fa ha fatto un calendario, sono andati a fotografre in California, per tirare fuori 12 decenti foto hanno fatto 10.000 fotografie...

Allora voi siete sotto la media....

simo



________________________________________________________________
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

gabry
Utente Senior

Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 14:16:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giorgio, i miei complimenti !!!!!


semplicemente fantasticheeeeee!!!!!!!!!




gabry
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 14:57:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti,
in effetti assumono forme nelle quali ci si può immaginare....la terzultima sarah a me ricorda un rappresentante dei Barbapapà(ve li ricordate?)lo chiamerei Barbagoccia...
Bellissima la tua stekal,sembra proprio un primordio (e credi che non ci abbia pensato mentre scattavo)
Io ho agito così:
secchio pieno d'acqua nel lavandino con sgocciolamento continuo,mano libera,flash,tempo 1/4000s e apertura tra 5 e 6.5.Poi solo un pò di contrasto,a parte l'ultima che posto adesso.

Sarebbe interessante provare con il latte.....vedremo

ciao giorgio

Immagine:
Gocce casalinghe.......
191,36 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929

Modificato da - Giorgio Gozzi in data 04 gennaio 2007 15:00:44
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 14:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...

Immagine:
Gocce casalinghe.......
203,58 KB

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

saxicola
Utente Senior


Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1338 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 17:14:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Belle belle Giorgio. Sono l'unica di vedere Calimero, un polipo e una tartaruga nelle ultime tre?



No Sarah... non sei l'unica...

Complimenti a giorgio! (a Stefano li ho già fatti in altro post )

Monia

Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII)
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 18:17:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Belle belle Giorgio. Sono l'unica di vedere Calimero, un polipo e una tartaruga nelle ultime tre?



eheheh! Calimero lo vedo anch'io..




Stefano
Torna all'inizio della Pagina

bobbyro
Utente V.I.P.


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


164 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 19:18:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giorgio e Stefano.....cosa posso dire... sono fantastiche!!!
Complimenti!!! sia per il risultato che avete ottenuto che per l'impegno profuso per il raggiungimento dello scopo (quanti tentativi fatti.....)

"L'arte suprema di un maestro è la gioia che si risveglia nell'espressione creativa e nella conoscenza"(A. Einstein)
Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2007 : 19:53:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao roberto,grazie,il merito è tuo che hai dato l'idea per fare qualche scatto(qualche per modo di dire.....),il mio obiettivo è ora quello di "fermare"la corona che si forma dopo l'entrata in acqua della goccia e la conseguente risalita dell'acqua attorno.....
Complimenti anche a te per la doppia goccia.

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net