|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  
 Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  

Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2013 : 22:15:45
|
Foto 2
Immagine:
220,76 KB |
Marco |
 |
|
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  

Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2013 : 22:16:11
|
Foto 3
Immagine:
258,58 KB |
Marco |
 |
|
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  

Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2013 : 22:16:38
|
Foto 4
Immagine:
238,25 KB |
Marco |
 |
|
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2013 : 11:08:31
|
direi che sono dei ciuffolotti scarlatti, Carpodacus erythrinus... interessante il fatto che cantasse, forse è un maschio al secondo anno (con piumaggio femminile) che comincia a darsi da fare... in che ambiente?? belli |
Claudio |
 |
|
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  

Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2013 : 11:45:17
|
Grazie per l'identificazione Claudio. L'ambiente è il favoloso lago Cerknica, il più grande lago temporaneo d'Europa. In questa stagione è quasi del tutto asciutto, quindi l'ambiente è quello tipico a palude con un mix di zone agricole, Phragmites, zone a prato, cespugli etc.
Marco |
Marco |
 |
|
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2013 : 14:39:55
|
Bell'osservazione, complimenti In effetti il piumaggio è quello della femmina quindi mi associo alla determinazione di Claudio, probabilmente un maschio nato lo scorso anno che comincia a provare il canto |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  

Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2013 : 17:57:52
|
| Messaggio originario di charadrius:
Bell'osservazione, complimenti
|
Grazie Mattia, più che altro una botta di... perchè ero alla ricerca di rettili. Comunque il posto è un paradiso in generale, è un eden di vita animale e vegetale.
Marco |
Marco |
Modificato da - Malpolon in data 07 giugno 2013 17:58:11 |
 |
|
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2013 : 21:42:15
|
Un bellissimo incontro!!!
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|