testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 "Trasloco"?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:20:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografate oggi (4 giugno 2013) ad Arcavacata di Rende a circa 200m sul livello del mare.
Ho visto una scia di formiche ed avvicinandomi ho notato che stavano trasportando gli stadi giovanili, seguendo tutta la scia ho visto dove iniziava e dove finiva e la distanza era di una trentina di metri, la fila era una fila abbastanza larga di formiche che a volte si divideva in 2 per poi riunirsi, non avevo mai visto così tante formiche. Tutte le formiche che trasportavano gli stadi giovanili, ma anche qualche afide e qualche preda, andavano nella stessa direzione (le foto in direzione opposta sono dovute al fatto che per un po' mi sono spostato dall'altro lato) come pure gli alati e 2 regine (non so se si trattava proprio di vere regine (ce ne può essere più di una?) o semplicemente di due alati che avevano perso le ali prima del volo nuziale).
Ho potuto osservare le formiche solo per un po' di tempo, la fila era piena sia quando sono arrivato che qundo me ne sono andato ma lo spettacolo era davvero impressionante e grazie alle pupe e agli esemplari non ancora completamente pigmentati ho scoperto che gli alati hanno gli ocelli che sono invece assenti nelle operaie.
Spero che qualcuno mi possa confermare o smentire il motivo di tale comportamento e magari riconoscere di che formiche si tratta.


Ciao


S.M.

Immagine:

217 KB

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:21:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

124,56 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

211,63 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:22:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

208,77 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:23:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

193,87 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:23:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

194,5 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:24:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

215,12 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:25:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

184,43 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:26:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

241,43 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

191,9 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:27:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

168,32 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:29:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Formiche con afidi.

Immagine:

180,64 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:30:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

196,39 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:31:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Formica con preda.

Immagine:

228,94 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:33:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Formiche non ancora completamente pigmentate.

Immagine:

200,2 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:36:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

270,24 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:37:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alati.

Immagine:

200,71 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:38:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:

275,88 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:39:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Regina? 1

Immagine:

280,85 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:42:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Regina? 2

Immagine:

197,68 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2013 : 17:44:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trasporto un po' inutile.

Immagine:

231,45 KB

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net