Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao, oggi ho fatto due passi in Collina di Torino, in un bosco misto di noccioli, noci, ontani, carpini, aceri e robinie...tra i vari insettini ho trovato questo cerambice di circa 6-7 mm di lunghezza. Qui è su una foglia di robinia, ma l'ho trovato appeso a delle graminacee...
Grazie in anticipo Immagine: 77,75 KB
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo