Autore |
Discussione  |
alessioo
Utente V.I.P.
  
Città: Trezzano Rosa
246 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2013 : 00:34:42
|
ragazzi impegantevi e vedrete che un giorno arriverete anche al nostro livello .. ... ...

 
Ovviamente scherzo, ma perdonami G55, i tuoi lavori sono fantastici :-) ciao. Alessio |
|
 |
|
discus96
Utente Junior
 
Città: montecarlo
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
40 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 16:23:16
|
Ritornando all'argomento di questa discussione, se i nuovi obiettivi di grande diametro M27 siano più performanti in termini di risoluzione rispetto ai vecchi RMS, ma non volendo per ora investire sul nuovo per gli M27, mi sono limitato ad acquistare un Motic BA300 prima e uno Zeiss Axioskop 40 usato, molto ben equipaggiato in termini di obiettivi. Aspetto comunque Hortus per avere le sue impressione appena arriverà il "Mostro" A1 con RMS plan neoluars. Immagine:
130,79 KB Immagine:
60,4 KB Immagine:
65,28 KB Immagine:
69,34 KB |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 17:01:00
|
.
Urca, che bestia ! 
 |
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 17:22:25
|
porca vacca che lenti..  |
------------------------ Link |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 17:27:00
|
discus, almeno qualche foto fatta con cotanta tecnologia, postala  art |
------------------------ Link |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 17:53:02
|
| Messaggio originario di discus96:
Ritornando all'argomento di questa discussione, se i nuovi obiettivi di grande diametro M27 siano più performanti in termini di risoluzione rispetto ai vecchi RMS
|
Faccio riferimento ad un mio vecchio post sullo stesso argomento: gli obiettivi ad infinito vengono presentati dai principali costruttori in due diverse versioni.
Una riprende e continua la vecchia serie con standard DIN e filettatura RMS e sono caratterizzati da una qualità molto simile ai "vecchi" 160, sono solo un po' migliori dei loro corrispondenti solo per la migliore qualità dei trattamenti anti riflesso, mentre spesso sono leggermente inferiori come qualità ottiche a causa dei limiti attualmente imposti ai metalli pesanti utilizzati nella formulazione dei vetri, ma nulla di più.
L'altra categoria è quella degli obiettivi professionali veri che è tutta un'altra cosa: il diametro è maggiorato in modo da sfruttare la maggior luminosità e questo in abbinamento con la sostituzione degli oculari che hanno per forza abbandonato il formato 23 mm per passare al 30 mm. Ma sopratutto, la parfocale degli obiettivi è passata dai classici 45mm DIN a 65 mm e più: il risultato è una maggiore distanza di messa a fuoco ed una più facile "gestione" anche delle ottiche critiche, appunto i plan apo che, in questo formato, non presentano più le difficoltà dei vecchi DIN.
Chiedo scusa a Discus se in un momento di ammirazione ho chiamato "bestia" il suo microscopio, naturalmente è inteso in senso positivo. 
Infine voglio ricordare che la qualità del microscopio e delle ottiche è solo uno degli elementi che facilitano la formazione di belle immagini, ma solo se abbinati alle qualità di chi opera.
Per fortuna ! 
 |
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
Hortus palmarum
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
316 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 19:45:36
|
Gran bel microscopio, Discus! Complimenti   Non l'ho visto in vendita, altrimenti lo avrei preso senza pensarci due volte . Se intendi acquistare ulteriori accessori, nel caso improbabile che non ve ne siano di usati, puoi ancora trovarli nel catalogo Zeiss come certamente saprai! Certo che il Motic fotografato appositamente al suo fianco mi sembra pianga un pochino nel reggere il confronto, eh eh  Al momento com'è accessoriato tecnicamente? L'hai trovato qui in Italia? Per il mio siamo a buon punto: dalla Germania hanno assicurato che verrà spedito o la prossima settimana o la prima di Giugno, poi prima della consegna vera e propria sarà necessario fare alcune prove col posizionamento del mio flash per realizzare lo sportello che lo ospiterà. Nel frattempo mi sto dedicando alla preparazione delle "strew diatoms slides" in attesa dello Zrax che mi permetterà di cimentarmi nelle famose "arranged slides" (per la perfetta realizzazione delle quali forse avrò già il pizzetto bianco...) |
 |
|
discus96
Utente Junior
 
Città: montecarlo
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
40 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 20:29:33
|
questo zeiss l'ho appena preso, fino ad ora mi sono avvalso dell'ottimo Motic, per ora non ho avuto modo di fare alcuna foto anche perchè ho appena ordinato dal sito Zeiss il tubo di collegamento per la mia Nikon D200 che intendo pilotare da pc con software Liveview dedicato.
Con il Motic utilizzavo una cmos camera Usb da10 mega pixels, ma la qualità delle foto non era gran chè, penso che una reflex digitale possa fare molto meglio.
|
 |
|
discus96
Utente Junior
 
Città: montecarlo
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
40 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 21:11:49
|
lo zeiss l'ho trovato in USA da un rivenditore di apparecchiature medicali usate durante uno dei miei tanti viaggi di lavoro. Su ebay ho notato che i prezzi sono superiori poiche il mercato è mondiale e dunque molto grande ma soprattutto i microscopi offerti spesso hanno ottiche basiche a-plan o achroplan poiche gli obiettivi migliori vengono venduti separatamente per spuntare prezzi migliori.
Questo quando ho visto le ottiche che montava non me lo sono lasciato sfuggire. Inoltre ha un condensatore universale apochromatico aplanatico.
Credo che siano obiettivi di livello professionale anche se RMS, certo che i nuovissimi M27 saranno ancora più grandi e performanti. |
 |
|
Hortus palmarum
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
316 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2013 : 23:39:58
|
Discus - cosa dire - hai avuto oltre ad un gran fiuto anche una grandissima botta di ... e perdona il francesismo. E' già predisposto per il contrasto di fase? Che apertura ha il condensatore? |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 08:37:05
|
| Messaggio originario di enotria: il risultato è una maggiore distanza di messa a fuoco 
|
Andrea, quando parli di distanza di messa a fuoco intendi la distanza di lavoro? essendo questa legata all'apertura numerica (o meglio viceversa)come può essere possibile?...la cosa mi sfugge art |
------------------------ Link |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 10:52:02
|
| Messaggio originario di discus96: Credo che siano obiettivi di livello professionale anche se RMS, certo che i nuovissimi M27 saranno ancora più grandi e performanti.
|
Mah a me pare che a sinistra ci siano degli M27... complimenti per l'apocromatico 40x/0,95, nuovo costa quanto una casa! |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 10:54:18
|
| Messaggio originario di greenalga: quando parli di distanza di messa a fuoco intendi la distanza di lavoro? essendo questa legata all'apertura numerica (o meglio viceversa)come può essere possibile?...la cosa mi sfugge art
|
Basta "allargare" la lente frontale...gli obiettivi per micro invertiti hanno - a parità di apertura - una w.d. ben maggiore. |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 11:38:19
|
| Messaggio originario di greenalga:
quando parli di distanza di messa a fuoco intendi la distanza di lavoro?
|
Si, avendo una parfocale quasi doppia il margine che ha il progettista dell'ottica è molto maggiore e gli consente sia di aumentare la distanza di lavoro, molto utile con i plan apo che così diventano più facili da usare, sia di avere una maggiore profondità di fuoco, utile nelle foto.
Verissimo poi che la distanza del fuoco dipende dalla apertura numerica, ma non solo, dipende anche dallo stesso tipo di schema ottico e da diversi altri valori.
 |
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
alessioo
Utente V.I.P.
  
Città: Trezzano Rosa
246 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 12:02:53
|
mi piacerebbe vedere una foto con questi obiettivi. il 40 planapo costa più della mia bici  ciao Alessio |
|
 |
|
Hortus palmarum
Utente V.I.P.
  
Città: Milano
316 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 12:30:29
|
| Infine voglio ricordare che la qualità del microscopio e delle ottiche è solo uno degli elementi che facilitano la formazione di belle immagini, ma solo se abbinati alle qualità di chi opera. |
In effetti un mio conoscente che si vantava di possedere una reflex digitale di altissimo livello quando mi ha fatto vedere alcune sue foto per poco non svenivo, non per un rapimento estatico ma per il ribrezzo. Eppure ha una conoscenza tecnica davvero impressionante riguardo agli strumenti fotografici; significa che al contrario è totalmente privo di sensibilità artistica. Però è altrettanto vero che chi ha la fortuna di possedere quest'ultima, se ha fra le mani un ottimo strumento non potrà che offrire maggiore qualità nei suoi lavori. Peccato che la conoscenza tecnica si può apprendere più facilmente della sensibilità artistica, che è molto più impalpabile e meno razionale. |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 12:56:20
|
| Messaggio originario di enotria:
| Messaggio originario di greenalga:
quando parli di distanza di messa a fuoco intendi la distanza di lavoro?
|
Si, avendo una parfocale quasi doppia il margine che ha il progettista dell'ottica è molto maggiore e gli consente sia di aumentare la distanza di lavoro, molto utile con i plan apo che così diventano più facili da usare, sia di avere una maggiore profondità di fuoco, utile nelle foto.
Verissimo poi che la distanza del fuoco dipende dalla apertura numerica, ma non solo, dipende anche dallo stesso tipo di schema ottico e da diversi altri valori.

|
Uhm.....non ho trovato nulla in merito alla relazione parfocalita'/distanza di lavoro/AN....ad ogni modo interessante. ........ Se questo fosse vero ( e dal momento che sei tu a dirlo devo dare credito alla cosa) , il mio prossimo microscopio sarà un Nikon Vado a meditare sulla cosa. Saluti Arturo |
------------------------ Link |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 13:31:38
|
| Messaggio originario di greenalga: Uhm.....non ho trovato nulla in merito alla relazione parfocalita'/distanza di lavoro/AN.... |
Perchè non esiste. Ci sono obbiettivi con AN 0,75 che hanno w.d. di una frazione di millimetro e altri con la stessa AN con w.d. di 5mm.... persino tra gli RMS... che poi un 10x e un 40x siano parafocali non c'entra nulla nè con l'AN nè con la w.d.
| il mio prossimo microscopio sarà un Nikon
|
Visto come usi il vecchio, che te ne fai di uno nuovo? |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 13:48:20
|
| Messaggio originario di escocat:
| Messaggio originario di greenalga: Uhm.....non ho trovato nulla in merito alla relazione parfocalita'/distanza di lavoro/AN.... |
Perchè non esiste. Ci sono obbiettivi con AN 0,75 che hanno w.d. di una frazione di millimetro e altri con la stessa AN con w.d. di 5mm.... persino tra gli RMS...
| il mio prossimo microscopio sarà un Nikon
|
Visto come usi il vecchio, che te ne fai di uno nuovo?
|
Io di obb. con stessa an e sensibile differenza nella distanza di lavoro non ne ho mai visti. Quanto al micro ..intendevo se mai un giorno fossi nelle condizioni di poter scegliere. .. |
------------------------ Link |
 |
|
discus96
Utente Junior
 
Città: montecarlo
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
40 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2013 : 15:00:25
|
il condensatore è del tipo universale. NA 0,9 con una rotella si passa da campo chiaro a campo scuro a Phase contrast 1-2-3. Naturalmente dovrei acquistare obiettivi per contrasto di fase. Stasera posto una foto |
 |
|
Discussione  |
|