testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Micromammiferi
 mini roditore da identificare: Apodemus sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

silphaobscura
Utente nuovo

Città: lucca


14 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2013 : 18:10:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve, oggi, mentre pulivo una vasca dove tengo pesci e piante acquatiche, ho notato che praticamente tra i piedi avevo un topino piccolissimo! ho sicuramente rischiato di calpestarlo perchè stava li, nell'erba a pulirsi il musetto, senza preoccuparsi di tutti i pericoli in cui stava andando incontro. l'ho messo in un secchiello e l'ho portato in un campo più "selvatico" ma anche lì era come un pesce fuor d'acqua sembrava mezzo addormentato! forse, con tutta l'acqua che ho buttato nel prato per lavare la vasca ho involontariamente allagato la sua tana?
(qui un video) Link

Immagine:
mini roditore da identificare: Apodemus sp.
75,98 KB

Modificato da - vladim in Data 09 marzo 2020 17:15:47

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 00:20:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra un topo selvatico del genere Apodemus.
Non è facile capire il suo comportamento... potrebbe anche essere stato stanato (ricordo che è una specie ad attività notturna) dall'allagamento, ma tieni presente che la sua tana è tutt'altro che semplice, essendo spesso un insieme di gallerie su più livelli (con profondità fino a 20 cm) e con più fori di uscita.


Torna all'inizio della Pagina

MicheleM
Utente V.I.P.

Città: Cupra Marittima
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


286 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2020 : 16:49:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Flavior,

è Apodemus sp.


Michele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net