testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Xysticus sp. con imenottero apoideo - Campogalliano (MO)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2013 : 12:34:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao!
Questa è l'unica foto che ho, quindi credo di aver superato me stessa e alla grande
Si riesce a riconoscere cos'è dalle zampe??

Grazie e ciao
Alida



Xysticus sp. con imenottero apoideo - Campogalliano (MO)


Casse di Espansione del Secchia, Campogalliano MO, aprile 13


Modificato da - Pepsis in Data 22 aprile 2013 13:11:37

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2013 : 13:22:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi pare decisamente un Thomisidae, se proprio dovessi dire un nome, direi Pistius truncatus, o in alternativa Xysticus sp., sto solo azzardando però .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2013 : 16:15:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ci vedo piuttosto uno Xysticus. Pistius truncatus ha spine grandi nelle zampe anteriori e l'opistosoma angoloso.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2013 : 16:24:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Io ci vedo piuttosto uno Xysticus. Pistius truncatus ha spine grandi nelle zampe anteriori e l'opistosoma angoloso.
luigi


concordo

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2013 : 10:16:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow siete dei miti, io ero arrivata solo a Thomisidae

Grazie millissime
Alida

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2013 : 11:01:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E l'imenottero? Vogliamo provare a determinarlo?
Andrenidae?
luigi
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2013 : 18:50:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ahimeè io non vado lontano neanche per l'imenottero

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,07 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net