Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
|
Luca Simoncini
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
29 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 22:24:30
|
Complimenti per il ritrovamento; è uno di quelli che non ho ancora mai visto. Scusa se devio leggermente dal post ma hai avuto modo di vedere se Rio Fiume è ancora gonfio d'acqua o se ne ha smaltita un po?
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 22:43:38
|
wow che bellezza! aspetto ancora anche io di incontrarne uno !
|
|
 |
|
carnifex
Utente V.I.P.
  

Città: Gragnano
Prov.: Napoli
Regione: Campania
130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 23:48:50
|
ammazza che fortuna io non ne ho mai visto uno!   |
Cri$tatu$ |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 00:23:37
|
Questo non era dalle parti del Rio Fiume. Era una vallata che scende da Tolfa a S. Marinella, alcuni chilometri più a nord. La strada (cieca) è quella che sale partendo accanto al cimitero. Comunque, i ruscelli della zona erano abbastanza normali, tanto che ho potuto fotografare dei ragni tra i sassi della riva rimasti all'asciutto.
luigi
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 09:28:50
|
bell'incontro! viste le dimensioni, dovrebbe trattarsi di un adulto, è un serpente abbastanza elusivo, attivo principalmente al crepuscolo e di notte, l'unico modo per osservarlo di giorno forse, è proprio cercando sotto pietre e altri possibili nascondigli. |
Andrea |
 |
|
Luca Simoncini
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
29 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 09:35:56
|
Elleelle Grazie per la risposta.
|
 |
|
euscorpius
Utente Senior
   
Città: Busto Arsizio
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 11:26:12
|
purtroppo la girondica è uno di quei serpenti che salta fuori "per caso" e che non si cerca come gli altri, però quando le si trova sono sempre carinissime!  |
Marco Colombo Fotografia Naturalistica Wildlife Photography Link |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 11:26:48
|
| Messaggio originario di AnDrO:
bell'incontro! viste le dimensioni, dovrebbe trattarsi di un adulto, è un serpente abbastanza elusivo, attivo principalmente al crepuscolo e di notte, l'unico modo per osservarlo di giorno forse, è proprio cercando sotto pietre e altri possibili nascondigli.
|
Ha ragione Andro e mi complimento con lui! 
Ho osservato pochi esemplari all'aperto di giorno (3 che mi ricordi in questo momento), e sempre con tempo relativamente fresco: la maggior parte li trovo o sotto a pietre in habitat adatti, o in giro nelle calde notti d'estate (sempre in habitat adatti, naturalmente)! Un grande esemplare lo trovai recentemente al buio, su una strada asfaltata, agli inizi dell'autunno Ho la foto, ma avendo in mano l'esemplare (non potevo lasciarlo certo sull'asfalto!), non posso mostrarvela... 
L'esemplare fotografato da elleelle direi che è una femmina.  |
Fortunato/Zoroaster |
Modificato da - Fortunato in data 08 aprile 2013 11:28:06 |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 12:23:26
|
Grazie Fortunato , sei troppo gentile comunque, non ho detto nulla di straordinario!  Dici che è una femmina, per via della coda corta, e della strozzatura alla sua base? |
Andrea |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 12:27:45
|
| Messaggio originario di Fortunato:
L'esemplare fotografato da elleelle direi che è una femmina. 
|
Se può essere indicativo .....
Immagine:
133,46 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 12:32:35
|
Certo! Femmina al 100 %  |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
carnifex
Utente V.I.P.
  

Città: Gragnano
Prov.: Napoli
Regione: Campania
130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 12:45:03
|
Scusate se vi interrompo ma se ne trovano dalle mie parti?quale habitat preferiscono?vorrei tanto fotografarne uno!!!   |
Cri$tatu$ |
Modificato da - carnifex in data 08 aprile 2013 12:46:55 |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 13:32:16
|
a quanto mi risulta, non è presente in Campania... per vederlo, il posto più vicino nel quale puoi recarti, credo sia proprio il Lazio . Grazie per questa foto aggiuntiva elleelle , si vede benissimo la strozzatura alla base della coda!  |
Andrea |
Modificato da - AnDrO in data 08 aprile 2013 13:34:11 |
 |
|
carnifex
Utente V.I.P.
  

Città: Gragnano
Prov.: Napoli
Regione: Campania
130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 15:34:59
|
grazie per le informazioni Andro se stato molto gentile   |
Cri$tatu$ |
 |
|
|
Discussione  |
|