Autore |
Discussione  |
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 18:51:17
|
Immagine:
96,1 KB
Mi sembra di intuire una presenza leopardata...  |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 19:01:57
|
Confermo l'intuizione ....:-)) |
|
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 19:55:01
|
Io "purtoppo" ho visto il tuo post nello slendido Forum che hai creato e so il gioiello mche si nasconde in quel muretto. Quandoci andi io, tutti schiacciati in strada li trovai: non uno vivo!!   Ciao Paolo. E bel giovanotto(non tu, l'esemplare che hai fotogtafato) |
|
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 23:59:53
|
Grazie di cuore Erix, sul gruppo a cui fai riferimento sono soltanto uno degli amministratori (subentrato peraltro in un secondo momento). In ogni caso, credo tu abbia intuito la specie ;) ma lasciamo ancora un po di mistero, visto che ancora non ci ha azzeccato nessuno :) (dalla foto non è per niente facile ma qualcosina si intuisce)
P.s. non è lo stesso individuo della foto che hai visto |
|
Modificato da - Tiraxiatu in data 07 aprile 2013 00:02:35 |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 11:02:27
|
Tiraxiatu, un quiz così però non va bene... Che senso ha?
Se non si vede praticamente niente dell'animale (e sfido chiunque a dirmi cosa si vede...), dovresti almeno mostrarci qualche foto dell'habitat che circonda il muretto, e renderci nota, almeno a grandi linee, la località della fotografia.
Altrimenti il quiz può avere un valore come test per l'esistenza della telepatia... ma niente di più... |
Fortunato/Zoroaster |
Modificato da - Fortunato in data 07 aprile 2013 11:03:51 |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 12:39:02
|
cos'è quella, una zampetta anteriore piegata?
Immagine:
84,39 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
nicola
Utente Senior
   

Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 15:46:22
|
Colubro leopardino? |
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
Link |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 16:17:13
|
| Messaggio originario di nicola:
Colubro leopardino?
|
Qui ci vuole un esorcista! 
Errare è umano... ma perseverare è diabolico! 
 |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 20:18:16
|
| Se non si vede praticamente niente dell'animale (e sfido chiunque a dirmi cosa si vede...), dovresti almeno mostrarci qualche foto dell'habitat che circonda il muretto, e renderci nota, almeno a grandi linee, la località della fotografia. |
Ma se vi dico il luogo (anche a grandi linee) è troooppo facile!! Ho visto quiz più difficili in questo forum Io comunque la vedo la bestiola dalla foto (certo, voi mi direte, che ovviamente so dov'è). Ad ogni modo, se non è impossibile capire dove si trova, credo sia obbiettivamente molto difficile capire di cosa si tratta... domani metterò un'immagine più definita |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10456 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 20:38:21
|
| Messaggio originario di Tiraxiatu:
| Se non si vede praticamente niente dell'animale (e sfido chiunque a dirmi cosa si vede...), dovresti almeno mostrarci qualche foto dell'habitat che circonda il muretto, e renderci nota, almeno a grandi linee, la località della fotografia. |
Ma se vi dico il luogo (anche a grandi linee) è troooppo facile!! Ho visto quiz più difficili in questo forum Io comunque la vedo la bestiola dalla foto (certo, voi mi direte, che ovviamente so dov'è). Ad ogni modo, se non è impossibile capire dove si trova, credo sia obbiettivamente molto difficile capire di cosa si tratta... domani metterò un'immagine più definita
|
Ciao Paolo, nell'originale che tu sicuramente hai sotto mano è facile distinguere il rettile interessato. In questa foto la nitidezza sicuramente non aiuta.  
Son sicuro che se potessimo visionare l'originale lo vedremmo immediatamente.
Perchè non lo carichi su Link e poi ci riporti il relativo link?  
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 20:41:37
|
Un gongilo! 
Allora, funziona o no la telepatia...?  |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10456 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 20:42:12
|
Io comunque, pur non sapendo dove sta, dico che si tratta di Chalcides ocellatus.   |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 20:43:30
|
| Messaggio originario di RockHoward:
Io comunque, pur non sapendo dove sta, dico che si tratta di Chalcides ocellatus.  
|
Questa però non è più telepatia... Hai scritto 1 minuto dopo di me!  |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 20:44:07
|
Mi dispiace ma fino a domani sera sarò lontano dal mio PC, in cui sono state caricate le foto, domani condividerò una nuova immagine |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10456 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 20:46:49
|
| Messaggio originario di Fortunato:
| Messaggio originario di RockHoward:
Io comunque, pur non sapendo dove sta, dico che si tratta di Chalcides ocellatus.  
|
Questa però non è più telepatia... Hai scritto 1 minuto dopo di me! 
|
quando ho scritto non avevo visto se c'erano altre risposte.   Comunque, come siculo, era ed è la impressione. |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 21:16:56
|
| Se non si vede praticamente niente dell'animale (e sfido chiunque a dirmi cosa si vede) |
si vede la testa comunque ;) |
|
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 21:50:18
|
Paolo effettivamente sei un pò crudele. Fortunato è bravissimo e ha un intuito eccezionale...ma pretendi troppo. Non si vede quasi niente. Rileggetevi la mia risposta (anche se è piena zeppa di errori...ero senza occhiali da lettura). |
|
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 21:59:07
|
| Messaggio originario di Tiraxiatu:
| Se non si vede praticamente niente dell'animale (e sfido chiunque a dirmi cosa si vede) |
si vede la testa comunque ;)
|
è quella della freccia blu? Immagine:
84,44 KB |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 22:07:50
|
Io lo sò... ...ma muto sono!  |
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 11:38:54
|
Direi che Maurizio ci ha azzeccato! (ciò vuol dire che qualcosa si intuisce, escludo che lo abbia fatto a caso ) Per curiosità quanto ha influito la mia indicazione sul fatto che si vede una testa? Maurizio sei un geologo, puoi dire qualcosa sulle rocce del muro? |
|
 |
|
Discussione  |
|