testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Borre da id
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2013 : 20:18:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve , ho trovato queste due borre ad ariano irpino in un rudere sapete dirmi quale uccello le ha lasciate ? grazie in anticipo . In zona sono presenti barbagianni , civette e gufi .
Questo è il luogo del ritrovamento.
Immagine:
Borre da id
143,19 KB Questa è la prima borra
Immagine:
Borre da id
56,62 KB invece questo è quello che conteneva .
Immagine:
Borre da id
32,75 KB
Immagine:
questa è la seconda.Borre da id
68,35 KB
Immagine:
Borre da id
49,92 KB

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 marzo 2013 : 21:07:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per alcune foto che ho sembrano di Civetta. Tuttavia non ho altre foto per fare dei raffronti con quelle di Barbagianni.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 marzo 2013 : 14:20:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la risposta :D , escludevo la civetta x le dimensioni pero se lo dici tu ci credo xke personalmente nn ne capisco molto di borre , grazie ancora

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 marzo 2013 : 22:27:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di animali:

Grazie per la risposta :D , escludevo la civetta x le dimensioni pero se lo dici tu ci credo xke personalmente nn ne capisco molto di borre , grazie ancora


... NON è vangelo il mio! Ho delle foto di borre simili di Civetta... ma la certezza non ce l'ho

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 marzo 2013 : 23:23:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hystrixcristata:

Messaggio originario di animali:

Grazie per la risposta :D , escludevo la civetta x le dimensioni pero se lo dici tu ci credo xke personalmente nn ne capisco molto di borre , grazie ancora


... NON è vangelo il mio! Ho delle foto di borre simili di Civetta... ma la certezza non ce l'ho
VABBE SICURAMENTE SEI PIù ESPERTO DI ME

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

francescobaldi
Utente V.I.P.


Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2013 : 13:38:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me sono tutte e 2 di allocco!


.

I nostri quadri per le camerette con gli animali, Funghi e Mascherina da notteSeggiolini Auto

Modificato da - francescobaldi in data 23 marzo 2013 13:38:29
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2013 : 15:43:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di francescobaldi:

Secondo me sono tutte e 2 di allocco!


.
Sarebbe bello avere la conferma che ad ariano ci sono gli allocchi , sarebbe la prova che sto cercando da diversi anni, xke purtroppo l ho sentito solo una volta a luglio

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 marzo 2013 : 20:07:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di civetta direi di no, troppo grandi e con resti che portano a pensare proprio all'allocco

Link
Torna all'inizio della Pagina

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2013 : 00:04:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Neto:

Di civetta direi di no, troppo grandi e con resti che portano a pensare proprio all'allocco
Grazie x la risposta

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net