Credo che hai raggione per Parmeliopsis amnbigua che perche si trova con Cetraria pinastri (il giallo) che sembra piuttosto secco qui (C. pinatri è verdastro in condizione umide). Parmeliopsis hypertropa preferisce le condizioni molto umide. Per essere sicuro, fare la reazione con K+ (giallo per P.ambigua e giallo molto debole per P.hypertropa). Ciao.
Credo che hai raggione per Parmeliopsis amnbigua che perche si trova con Cetraria pinastri (il giallo) che sembra piuttosto secco qui (C. pinatri è verdastro in condizione umide). Parmeliopsis hypertropa preferisce le condizioni molto umide. Per essere sicuro, fare la reazione con K+ (giallo per P.ambigua e giallo molto debole per P.hypertropa). Ciao.
Ok, parece Parmeliopsis ambigua y Vulpicida pinastri la amarilla.
Tambien algunos talos o escuamulas de un talo de Hypocenomyce scalaris. Se vé un poco de talo de una Hypogymnia tubulosa y apotecios marrones de una posible Lecanora/ Lecania.
Per chiarificare Vulpicida pinastri è sinonimo di Cetraria pinatri L'acido vulpinico che contiene è molto tossico. Fu uttilizzato per eliminare i lupi.