qualcuno saprebbe dirmi di che lichene si tratta? Cresceva su latifoglia isolata in un prato esposto a Nord. DATA: 25 ottobre 2012 LOCALITA': Champdepraz (Valle d'Aosta) QUOTA: 1350 m
Normalmente Physcia aipolia Devi verificare in questo caso se la medulla è K+ giallo Se la medulla non reagisce con K, dovrebbe essere Physcia stellaris Il tallo non mi sembra abbastanza pruinoso per essere Physcia biziana (medulla anche K-)
Normalmente Physcia aipolia Devi verificare in questo caso se la medulla è K+ giallo Se la medulla non reagisce con K, dovrebbe essere Physcia stellaris Il tallo non mi sembra abbastanza pruinoso per essere Physcia biziana (medulla anche K-)
Physcia aipolia: la riconosci bene dalle macchiette bianche a forma di ciambella sul tallo.
Sonia
Messaggio originario di robertofranco:
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi di che lichene si tratta? Cresceva su latifoglia isolata in un prato esposto a Nord. DATA: 25 ottobre 2012 LOCALITA': Champdepraz (Valle d'Aosta) QUOTA: 1350 m