testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 lichene epifita da determinare_1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

robertofranco
Utente V.I.P.

Città: Nus
Prov.: Aosta

Regione: Val D'Aosta


152 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 21:53:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,

qualcuno saprebbe dirmi di che lichene si tratta? Cresceva su latifoglia isolata in un prato esposto a Nord.
DATA: 25 ottobre 2012
LOCALITA': Champdepraz (Valle d'Aosta)
QUOTA: 1350 m

Immagine:
lichene epifita da determinare_1
191,63 KB


roberto

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 23:13:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Normalmente Physcia aipolia
Devi verificare in questo caso se la medulla è K+ giallo
Se la medulla non reagisce con K, dovrebbe essere Physcia stellaris
Il tallo non mi sembra abbastanza pruinoso per essere Physcia biziana (medulla anche K-)

Christiano

Torna all'inizio della Pagina

robertofranco
Utente V.I.P.

Città: Nus
Prov.: Aosta

Regione: Val D'Aosta


152 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2013 : 21:07:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Christiano.

Messaggio originario di Christiano:


Normalmente Physcia aipolia
Devi verificare in questo caso se la medulla è K+ giallo
Se la medulla non reagisce con K, dovrebbe essere Physcia stellaris
Il tallo non mi sembra abbastanza pruinoso per essere Physcia biziana (medulla anche K-)

Christiano

roberto
Torna all'inizio della Pagina

Sonia
Utente Senior

Città: Roma


523 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 14:03:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Physcia aipolia: la riconosci bene dalle macchiette bianche a forma di ciambella sul tallo.

Sonia

Messaggio originario di robertofranco:

Ciao a tutti,

qualcuno saprebbe dirmi di che lichene si tratta? Cresceva su latifoglia isolata in un prato esposto a Nord.
DATA: 25 ottobre 2012
LOCALITA': Champdepraz (Valle d'Aosta)
QUOTA: 1350 m

Immagine:
lichene epifita da determinare_1
191,63 KB


Torna all'inizio della Pagina

robertofranco
Utente V.I.P.

Città: Nus
Prov.: Aosta

Regione: Val D'Aosta


152 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2013 : 21:38:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Sonia per la conferma.

Ciao.

roberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net