testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Xanthoria calcicola ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2013 : 15:05:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Licheni fotografati il 13.II.2013 su pietra d’Istria (roccia calcarea) di un ponte.
Si tratta di Xanthoria calcicola Oxner ?
Ciao a tutti
Leonida

Foto 1
Immagine:
Xanthoria calcicola ?
165,4 KB

leonida

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2013 : 15:06:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2
Immagine:
Xanthoria calcicola ?
154,64 KB

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2013 : 15:07:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3
Immagine:
Xanthoria calcicola ?
204,84 KB

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2013 : 15:08:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 4
Immagine:
Xanthoria calcicola ?
150,44 KB

leonida
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2013 : 17:13:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Esatto, vediamo bene le isidi coralloide caratteristiche nel centro del tallo.
Generalmente il colore è arancione più scuro que X.parietina.
Ciao.

Christiano

Torna all'inizio della Pagina

Lagunar
Utente Senior

Città: Venezia Lido
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


3642 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2013 : 17:26:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Christiano
Ciao
Leonida

leonida
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net