Autore |
Discussione  |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 15:16:35
|
Ciao, non ci vuole molto....ogni obbiettivo ha un suo anello di fase corrispondente nel condensatore...devi solo vedere quale se non c'è scritto nulla.... una volta selezionato l'anello giusto, col telescopietto di fase , al posto dell'oculare controlla che i due anelli (obbiettivo e condensatore) siano sovrapposti, altrimenti procedi alla regoazione tramite lo spostamento del condensatore...a questo punto dovresti avere un'immagine di fase; RICORDA : l'anello dell'obbiettivo che attraverso l'oculare di fase è più scuro DEVE contenere al suo interno quello luminoso (condensatore)...se così non è muovi in su e in giù il condensatore e accertati che l'illuminazione di Kholer (se presente ) sia settata... ad ogni modo posta un'immagine del tuo equipaggiamento..cosi capiamo meglio! saluti arturo |
------------------------ Link |
 |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 15:35:27
|
| Messaggio originario di greenalga:
Ciao, non ci vuole molto....ogni obbiettivo ha un suo anello di fase corrispondente nel condensatore...devi solo vedere quale se non c'è scritto nulla.... una volta selezionato l'anello giusto, col telescopietto di fase , al posto dell'oculare controlla che i due anelli (obbiettivo e condensatore) siano sovrapposti, altrimenti procedi alla regoazione tramite lo spostamento del condensatore...a questo punto dovresti avere un'immagine di fase; RICORDA : l'anello dell'obbiettivo che attraverso l'oculare di fase è più scuro DEVE contenere al suo interno quello luminoso (condensatore)...se così non è muovi in su e in giù il condensatore e accertati che l'illuminazione di Kholer (se presente ) sia settata... ad ogni modo posta un'immagine del tuo equipaggiamento..cosi capiamo meglio! saluti arturo
|
ok, grazie farò un tentativo. fortunatamente nel condensatore è segnato ciascun obiettivo. c'è una vite nel condensatore che bisogna ruotare in una direzione o l'altra per "spostare" il relativo anello. Posterò qualche immagine appena mi sarà possibile |
|
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 15:48:05
|
le viti devono essere due perche tu possa muovere il condensatore nelle quattro direzioni! art |
------------------------ Link |
 |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 15:54:56
|
| Messaggio originario di greenalga:
le viti devono essere due perche tu possa muovere il condensatore nelle quattro direzioni! art
|
ok, ci provo...grazie! |
|
 |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 16:22:01
|
| Messaggio originario di lucmonz:
| Messaggio originario di greenalga:
le viti devono essere due perche tu possa muovere il condensatore nelle quattro direzioni! art
|
ok, ci provo...grazie!
|
ciao Greenalga
quando voglio utilizzare un certo obiettivo (es. 10xPH, 20xPH ecc.) sono costretto a ricollimare ogni volta tutto il sistema??? |
|
 |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 09:01:42
|
ho provato ieri sera a fare la collimazione. Guardando attraverso il telescopietto e agendo sulle due viti di regolazione noto che l'anello luminoso non è mai perfettamente circolare ma ha la forma di un arco di luce. E' normale questo comportamento oppure no??? ho provato a smontare e rimontare il condensatore di fase ma ottengo sempre lo stesso effetto... qualcuno mi può dare delucidazioni in merito? |
|
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 11:04:05
|
....questo succede quando il condensatore non è nella posizione esatta.....con le viti di regolazione dello stesso dovresti risolvere! art |
------------------------ Link |
 |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 11:38:03
|
| Messaggio originario di greenalga:
....questo succede quando il condensatore non è nella posizione esatta.....con le viti di regolazione dello stesso dovresti risolvere! art
|
---------- ciao, ieri sera ho provato e riprovato ma niente, sempre agendo sulle due viti di regolazione. A questo punto non so proprio cosa fare!!!! |
|
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 12:06:37
|
 ...oltre alle regolazioni proprie del condesatore di fase dovresti agire anche su quelle del porta-condensatore.... art |
------------------------ Link |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 12:08:55
|
| Messaggio originario di lucmonz:
| Messaggio originario di lucmonz:
| Messaggio originario di greenalga:
le viti devono essere due perche tu possa muovere il condensatore nelle quattro direzioni! art
|
ok, ci provo...grazie!
|
ciao Greenalga
quando voglio utilizzare un certo obiettivo (es. 10xPH, 20xPH ecc.) sono costretto a ricollimare ogni volta tutto il sistema???
|
si ..devi ricollimare tutto ...ma nel tempo diverrai così bravo da non necessitare più del telescopietto, trovando il giusto grado di contrasto! art |
------------------------ Link |
 |
|
lucmonz
Utente Senior
   
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 21:29:19
|
forse sono riuscito a collimare il tutto   posterò qualche fotocome esempio nei prossimi giorni ..... |
|
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 11:14:35
|
Sono curioso di vedere.
Ricordati: vetrini perfettamente puliti e soprattutto poca acqua. |
Maurizio
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|