testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Scarabei stercorari...astronomi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 gennaio 2013 : 17:00:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sono imbattuto per caso in questo articolo.

Link

Cosa ne pensate?
GRAZIE
Ciao
Vladim

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 gennaio 2013 : 22:16:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ci sarebbe da sorprendersi. Considerato il livello delle cure parentali di molte specie, hanno sicuramente delle risorse per così dire "intellettuali" notevoli.

Ciao G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 gennaio 2013 : 22:28:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao ragazzi

scusassero ... ma che elementi ci sono per affermare che questi scarabei non si orientano ad es. con il campo magnetico terrestre?

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2013 : 09:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gomphus:

ciao ragazzi

scusassero ... ma che elementi ci sono per affermare che questi scarabei non si orientano ad es. con il campo magnetico terrestre?


Ciao Maurizio,
la tua ipotesi pare anche a me la più probabile. Mi pare ben difficile che esseri tanto piccoli, con tutti gli ostacoli più grandi di loro che li hanno attorno (ciuffi d’erba, grumi di terra, sassi,..) riescano ad individuare la Via Lattea, che è ben difficile da individuare (specie nel nostro emisfero) anche per noi, che siamo decisamente più alti di uno scarabeo.
D’ altra parte è ormai assodato che uccelli e cetacei migratori utilizzano per orientarsi il campo magnetico terrestre.
Però in tali animali mi pare siano stati individuati organi deputati a tale scopo, mentre non mi sembra che la stessa scoperta sia stata fatta nel caso di insetti.
Ho trovato un articolo, su Link dove si accenna che anche alcuni insetti (Coleotteri, Ditteri) hanno la capacità di “sentire” il campo magnetico terrestre, ma non vi si dice nulla di più.
Forse qualcuno ha maggiori informazioni in proposito?

GRAZIE
Vladim


Modificato da - vladim in data 29 gennaio 2013 09:59:54
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net