Autore |
Discussione  |
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 20:53:33
|
Immagine:
131,68 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 20:54:42
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe sp.
|
Immagine:
174,25 KB |
Modificato da - Andrea in data 16 febbraio 2008 15:05:40 |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 20:55:56
|
Immagine:
187,3 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 20:58:47
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe nebularis
|
Immagine:
118,23 KB |
Modificato da - Andrea in data 16 febbraio 2008 15:06:07 |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:00:19
|
Immagine:
117,28 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:01:28
|
Immagine:
134,28 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:03:57
|
Immagine:
127,7 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:05:21
|
Immagine:
173,76 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:06:22
|
Immagine:
176,42 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:07:50
|
Immagine:
172,39 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:09:14
|
Immagine:
173,14 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:10:57
|
Immagine:
162,37 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:12:09
|
Immagine:
116,64 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:13:23
|
Immagine:
111,42 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:14:53
|
Immagine:
134,55 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:16:25
|
Immagine:
105,9 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:17:28
|
Immagine:
109,94 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:18:51
|
Immagine:
133,3 KB |
 |
|
camedrio
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
91 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:20:00
|
Immagine:
100,65 KB |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 21:26:25
|
le tue foto purtroppo non dicono molto. Comunque primo fungo Helvella crispa il secondo un soggetto riconducibile a Clitocybe bianche(forse dealbata) tossiche Il terzo a Clitocybe nebularis anche se il grande non si riesce a definire bene; L'ultimo a un Paxillus involutus ormai considerato velenoso. Ciao
Un saluto circolare Giò
|
 |
|
Discussione  |
|