Autore |
Discussione  |
|
nymphalidae
Utente Senior
   
 Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2013 : 14:41:49
|
A me sembrerebbe M. varia ma come altitudine non ci stà |
Ciao Claudio
Flickr Lipu Modena
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 gennaio 2013 : 18:10:31
|
Molto bella , ma sopratutto interessante questa Melitaea!! . Così, di primo acchitto, mi verrebbe da dire M. athalia, ma, osservandola meglio,mi sembra che la colorazione della fascia marginale (nella pagina inferiore dell' ala posteriore)sia più giallastra delle lunule, nettamente bianche, e in contrasto con queste, cosa che nell'athalia non succede. Non so se i palpi siano abbastanza "rossi" per poter dire che sia una M. aurelia, ma visto che dovrebbe volare in quelle zone, non escluderei proprio la M. aurelia che ha questa caratteristica. In quelle zone ci dovrebbe essere anche la M. parthenoides che però non dovrebbe avere quel carattere sul margine delle posteriori
| A me sembrerebbe M. varia ma come altitudine non ci stà |
Perchè hai pensato a una M. varia ?? ciao Stefano |
Link |
 |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2013 : 19:32:49
|
[quote | A me sembrerebbe M. varia ma come altitudine non ci stà |
Perchè hai pensato a una M. varia ?? ciao Stefano [/quote]
Per le macchie discoidali molto bianche ma come già detto 500mt sono troppi di dislivello penso Per i palpi arancioni un forte dubbio anche con la Dejone ce l'ho |
Ciao Claudio
Flickr Lipu Modena
|
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 12:37:38
|
mah, senza il dritto è già un tirare ad indovinare, in più la farfalla è vecchiotta e la cosa non aiuta;
la parthenoides lì non arriva; lo scorso anno il 15 giugno nell'imperiese , a 1000 m ,delle deione (che non sono sicuro arrivino sino all'AAntola) c'erano già solo le femmine; tirerei sulla M.aurelia |
ciao gianluigi |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 13:09:17
|
Grazie , vedo che l'id non è stato molto facile ..... Io dopo aver consultato un paio di libri e la tassonomia mi sono arreso. :) |
Nymphalidae Alessandra & Rocco
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
Francesco Cassulo
Utente Junior
 
Città: Genova
61 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 13:23:11
|
Potrebbe essere un vecchio esemplare di "coladussa" ex "athalia" Ho una foto con un'esemplare vecchio, praticamente come questo. Per essere certi aspetto di avere conferme. Probabile però una coladussa.
|
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 13:59:45
|
Il dubbio purtroppo rimane Non credo sia possibile arrivare alla specie.
Sono d'accordo con quanto detto da Stefano e anch'io sarei orientato per Melitaea cf. aurelia Nickerl, 1850
P.S. Ci sono per caso altre foto anche meno belle e del lato superiore delle ali? |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 17:04:07
|
| Messaggio originario di Francesco Cassulo:
Potrebbe essere un vecchio esemplare di "coladussa" ex "athalia" Ho una foto con un'esemplare vecchio, praticamente come questo. Per essere certi aspetto di avere conferme. Probabile però una coladussa.
|
Melitaea celadussa non fa parte della fauna italiana, dovrebbe volare in Spagna e Francia, ma lontano dai confini con la Liguria ciao Stefano |
Link |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 20:12:23
|
Purtroppo ho solo questa foto, poi è volata via. :) |
Nymphalidae Alessandra & Rocco
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
|
Discussione  |
|