testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruco da identificare - Helicoverpa armigera
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cookie
Utente nuovo

Città: Torino


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 19:22:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualche giorno fa ho trovato un piccolo bruco marrone nell'insalata, l'ho raccolto e l'ho messo in una scatola con isalata. È cresciuto molto nel frattempo e ora mi chiedo che tipo di bruco sia. Forse un'Helicoverpa armigera?
Inoltre: per il momento l'ho messo in una vaschetta di plastica trasparente con un po' di terra, insalata e oggi ho aggiunto un pomodoro (che sembra gradire). Il territorio è adatto? E l'alimentazione? È possibile che non gradisca tutti i tipi di insalata? Oggi l'ho cambiata e da allora non ha più toccato una foglia!

Grazie in anticipo per l'aiuto!
Immagine:
Bruco da identificare - Helicoverpa armigera
87,67 KB
Immagine:
Bruco da identificare - Helicoverpa armigera
83,18 KB

Modificato da - clido in Data 07 gennaio 2013 15:52:41

gaggia97
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2013 : 20:17:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io penso che sia Helicoverpa armigera, ma a aspettiamo gli esperti ;)
Per quanto riguarda il fatto che non abbia più mangiato da quando hai cambiato le foglie, potrebbe essere in fase di muta! :)

Torna all'inizio della Pagina

Cookie
Utente nuovo

Città: Torino


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2013 : 16:00:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi il bruco si è interrato!
Come devo procedere ora?
Pensavo di togliere l'insalata, spostare il contenitore con la terra in cantina (un luogo fresco), nebulizzare ogni tanto il terreno e.. aspettare! È giusto?

Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 gennaio 2013 : 15:50:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La discussione continua qui

Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net