|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
danilos
Utente Senior
   
 Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 gennaio 2013 : 11:56:20
|
ecco la microscopia le spore misuravano 10 - 15 µm con delle placche informi e il capillizio con dei terminali corti
Immagine:
89,62 KB Immagine:
88,32 KB Immagine:
110,22 KB |
Danilo |
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 gennaio 2013 : 08:43:53
|
bellissima scheda di Trichia persimilis |
Franco |
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 00:58:22
|
ciao a tutti,
mi devo rimangiare le mie stesse parole...
da studi fatti da un gruppo di ispanici, risulta un ottimo e stabile carattere per distinguere Trichia affinis da Trichia persimilis
Il lavoro è in pubblicazione, pertanto non posso dire molto altro...
tuttavia posso affermare senza dubbio che questa è Trichia affinis
specie che ben conosco degli inverni miti in Carso e in costiera triestina su legno morto di latifoglia, in particolare di Fraxinus ornus e Corylus; Trovata anche presso Muzzana del Turgnano su Fraxinus oxycarpa, Corylus e Ulmus campestris, sempre in gennaio - febbraio
Fino a poche settimane fa', avevo l'idea che l'altezza della decorazione sporale fosse importante per questa specie, invece non lo è, come non è importante la forma degli sporocarpi ne il colore dorato e le spine del capillizio
più avanti ne riparleremo, con più particolari e una chiavetta per le specie italiane
ciao a presto
|
Franco |
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 08:47:46
|
ciao Franco adesso sono io sulle spine devo dedurre se ai visto nelle foto la differenzazione ho è nel hipotalo o potrebbe essere nella punta del capillizio anche nel peridio ci sono andato vicino ho brancolo nel buio |
Danilo |
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 ottobre 2013 : 17:01:25
|
appena gli spagnoli pubblicano ti faccio sapere
ti basti pensare che è evidentissimo e inequivocabile
a presto
|
Franco |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2013 : 20:55:10
|
Ecco Franco... facci sapere che per il gen. Trichia,(come per mille altre cose...) sono sempre nell'incertezza. Intanto c'è il gran bel lavoro di Dan e io sto accumulando cose da mostrarvi quando l'inverno non ci darà tregua e saremo in astinenza delle nostre cose naturalistiche. Più prosaicamente ho poco tempo e molto da documentare per cui fotografo e prendo appunti per proporvi più in là... ho anche una Trichia da Cansiglio  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|