|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Valerio Giusti
Utente nuovo
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Italy
5 Messaggi Flora e Fauna |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 21:11:18
|
Il retino più economico che ho visto è questo: "ebay n. 271000913907", non sono in grado di dire se è più un giocattolo o se può servire a qualcosa.
In Italia: Link
Questo sito Inglese mi sembra ben fornito e a prezzi accettabili: Link
Quest'altro, americano, oltre a prodotti finiti vende tutto quello che serve per costruirli.
Spero di esserti stato d'aiuto, c'era Nicotinammide che se li costruiva ma negli ultimi mesi non frequenta più questo forum.
|
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 21:40:27
|
| Messaggio originario di G55:
Il retino più economico che ho visto è questo: "ebay n. 271000913907", non sono in grado di dire se è più un giocattolo o se può servire a qualcosa.
In Italia: Link
Questo sito Inglese mi sembra ben fornito e a prezzi accettabili: Link
Quest'altro, americano, oltre a prodotti finiti vende tutto quello che serve per costruirli.
Spero di esserti stato d'aiuto, c'era Nicotinammide che se li costruiva ma negli ultimi mesi non frequenta più questo forum.
|
manca il link all'americano |
Giuseppe
|
 |
|
Guido Gherlenda
Utente Senior
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2066 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 22:08:35
|
Rimedio subito: Link |
Guido Gherlenda 45°46'38.85"N 12°28'59.46"E |
 |
|
Valerio Giusti
Utente nuovo
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Italy
5 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2012 : 19:34:08
|
Grazie dei link!! Soprattutto quello inglese mi sembra molto interessante..ha dei buoni prezzi anche per il retino bentonico Surber. Voi o qualcuno sul forum svolge regolarmente campionamento di invertebrati(micro e macro)acquatici? |
|
 |
|
vill
Utente Senior
   
Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
663 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 19:08:55
|
Ciao Valerio, utilizzo un retino con maglia di 1 mm per la raccolta dei molluschi acquatici della efe-gbnets, ho fatto l'ordine tramite internet e pagato in anticipo a mezzo bonifico come richiesto. Nel giro di 15 gg. mi è arrivato, la rete è molto robusta; questo tipo è intrecciata in modo che se si verificano piccoli strappi non si smaglia, la struttura portante è in alluminio ed il manico in tre parti avvitabili in legno e raccordi in ottone, inoltre è costruito in modo che il bordo della rete non striscia mai sul fondo. Per il momento sono contento della spesa, sono tre anni che lo uso ed è ancora integro. Penso che valga la pena di acquistarlo da loro, a mio avviso sono i più economici con un buon rapporto prezzo qualità. Naturalmente mi riferisco ai retini da plancton che hanno una struttura diversa da quello che utilizzo.
Viller |
|
 |
|
Valerio Giusti
Utente nuovo
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Italy
5 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2013 : 23:02:54
|
Grazie vill!! Provo ad andare sul loro sito allora!! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|