Scusa se non ti ho risposto prima, Christiano, mi sono persa questo post. Le informazioni le ho desunte da Smith et al 2009 e proprio non mi ricordo se personalmente abbia mai notato quello che chiedi. Proverò a farci caso le prossime volte! Ciao,
Sonia
Messaggio originario di Christiano:
Grazie per queste commenti Sonia.
Ho comunque due osservazioni a proposito di ciò che affermi. Dopo verifiche, sembrerebbe che, come per numeroso Arthonia, Trentepohlia sia presente da A.dispersa La seconda osservazione porta sulla reazione K- che affermi essere possibile per l'imenio di A.didyma. Ciò mi sorprende perche personalmente ho sempre constatato dei reazioni K+ porpora violaceo. L'ai potuto verificare sperimentalmente ? Grazie.