|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 23:21:15
|
Esco, ma tu hai già un Cinesone megagalattico e superespandibile, riconosciuto di ragguardevole qualità finanche dall'ottimo Sini, uno che è tutt'altro che tenero anche con i blasonati: perché investire un capitale su un altro Cinese, se, invece, puoi accreditare la somma equivalente sul mio conto? Per msg pvt, t'invio l'IBAN e gli altri dati necessari, ringraziandoti anticipatamente.
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2012 : 00:38:30
|
Si, se io fossi Robin Hood al contrario. Che rubo ai poveri per dare ai ricchi? Tu di microscopi ne hai ben 6, di cui 2 Zeiss! Tra poco superi pure Enotria... almeno ne usassi UNO.. ... Ma si, era uno sfogo perchè credevo che il rappresentante Zeiss mio concittadino venisse a casa mia tutti i giorni invece lo devo cercare come 1 UGGHIA PESSA manco se era una finlandese  NO, ZEISS SIA! PER ZEUSS!! |
 |
|
Freccia
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2012 : 19:54:59
|
Concordo sul fatto che i rappresentanti di microscopi si facciano desiderare. Alcuni hanno però anche cambiato mestiere. Il brodo grasso è finito da un pezzo. Non è detto poi che quello che hai contattato abbia interesse a venderne uno solo. Prova da un'altra parte, magari che so, sul continente, facendotelo poi spedire dal corriere.
Altrimenti fai un bonifico a Volvox e togliti il pensiero... |
Vorrei essere quello che il mio cane crede che io sia. |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2012 : 23:04:12
|
| Messaggio originario di escocat:
Si, se io fossi Robin Hood al contrario. Che rubo ai poveri per dare ai ricchi? Tu di microscopi ne hai ben 6, di cui 2 Zeiss! Tra poco superi pure Enotria... almeno ne usassi UNO... |
Ma che stai a dì'?
1) è vero che sono un dirigente pubblico, ma, non essendolo della Regione Siciliana, sono più poveraccio di un qualunque usciere di quell'Amministrazione regionale;
2) ho solo un "cinese" cugino del tuo , ma meno "performante" (non ha l'episcopia); due Zeiss di cui devo ancora scoprire tutto (tranne una parte delle magagne, quella che non ho ancora scoperto); e un "cinesuccio", il primo trinoculare, donatore d'organi e, quindi, attualmente inservibile;
3) non uso nessuno di questi da più d'un anno, salvo qualche provetta tecnica, tanto per deprimermi oltremodo;
4) mentre sto addestrando i miei armati a combattere la guerra, santa e benemerita, della revisione della geografia giudiziaria contro agguerritissimi quanto demagogici, psicopatici campanilismi, mi ha improvvisamente ceduto il secondo metatarso del piede sinistro, per cui, a breve, dovrò sottopormi a un intervento chirurgico per quello che, tecnicamente, chiamano "alluce valgo", ma che, più realisticamente, dovrebbe chiamarsi "tortura cinese estremamente raffinata";
5) da quando sono in questo Forum, è la terza "tortura cinese estremamente raffinata", variamente localizzata, che subisco, oltre quella, quotidiana, di gestire la struttura amministrativa di un Tribunale del Centro-Nord dell'Italia!
6) la sensazione di essere in decomposizione prim'ancora d'esser morto è quanto di più sgradevole!
7) non ne posso più, anche se, con quel che succede intorno, mi sento un verme a dirlo!
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
Modificato da - Volvox in data 09 dicembre 2012 23:28:44 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2012 : 23:50:41
|
Ragazzi, che bel Natale che si avvicina! Mi sa che l'unico pimpante qui è Lucmonz che si farà un bel regalo! Certo che siamo presi dalla Sindrome Cinese, sia come microscopi che come torture chirurgiche. Pure il piede ci mancava! Ma tanto, caro Volvox, per fare foto al micro non serve camminare: anzi, è controproducente. Una bella sedia a rotelle trinoculare e via.... Ho visto il sito dell'Optika: ha veramente un sacco di cose belle (vedi modello B-1000, ha le stesse funzionalità di un AxioScope e costerà qualcosa di meno, anche se ho visto modelli Optika polarizzati da 7000€ e passa....come mai 'sti prezzi nell'Optika? Io aspetto 1 altra settimana soltanto. Se l'Altissimo e Velocissimo Mr.Zeiss non si fa vivo inizierò una corrispondenza d'amorosi sensi con Miotti, il migliore fornitore Optika in Italia (credo). Rivolgermi ad un rappresentante Zeiss di un'altra regione non se ne parla. Non ho fortuna in casa figuriamoci in trasferta. E poi non si può comprare un AxioScope via mail, troppi particolari da discutere. Non so più che fare.....sicuramente sono preso dalla depressione e domani Fabrizio mi chiamerà e mi dirà "Ma allora 'sto Zeiss lo vuoi o non lo vuoi?" E questa è la volta buona che gli spezzo le gambe così la finisce di andare in giro.... |
 |
|
Freccia
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 09:23:22
|
Certo che dover fare il frate cercone per comprare un microscopio è demotivante. Non so il rapporto che ti lega al rappresentante Zeiss, magari è un'amicizia, io comunque avrei già contattato un fornitore Olimpus o Nikon. L'Olimpus produce microscopi dal 1800 ed ha dei prodotti eccellenti, Nikon non ha bisogno di presentazioni, a quanto pare Zeiss non te lo vendono, vedi tu. Altrimenti tieni la grana ed aspetta il rappresentante al varco.
Quanto a Volvox, accontentati. Hai già scritto una pagina gloriosa nel libro dei grandi microscopisti. Ora curati l'alluce e poi si vedrà, per ora vivi di rendita coi bei lavori già prodotti e pensa alla salute. E se può sollevarti il morale ricordati una massima eterna: quando tutto va male, pensa che poi può sempre andar peggio... |
Vorrei essere quello che il mio cane crede che io sia. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 17:35:11
|
Inviate queste mail a Miotti e all'Optika in persona, sede italiana ovviamente.
| Spett. Ditta, Espongo il mio problema per vedere se ha una possibile soluzione. Sono interessato ad un microscopio trinoculare Optika B-1000 che abbia - in partenza (modello base) - le seguenti caratteristiche: - Luce trasmessa a Led - Campo chiaro e campo oscuro - oculari a grande campo (22mm o più) - camera digitale Opticam 3 Mp - obbiettivi semi-apo
In seguito vorrei upgradare questo microscopio con le seguenti tecniche:
LUCE TRASMESSA: - Polarizzazione - Contrasto di fase
LUCE RIFLESSA: - Campo chiaro, campo oscuro - Illuminazione laterale a fibre ottiche e obbiettivi a grande distanza di lavoro - illuminazione verticale a Led attraverso obbiettivi condensatori - Polarizzazione - Fluorescenza Led
E' fattibile questo progetto? E se si, potrebbe inviarmi un preventivo del modello base? Sono a conoscenza di obbiettivi a grande distanza di lavoro per microscopi invertiti che farebbero al caso mio utilizzando il B-1000 con l'illuminazione laterale. Questi obbiettivi possono adattarsi anche al modello B-1000? Grazie.
|
Vi faccio sapere. Di Mr Zeiss nessuna traccia, non mi risponde nemmeno al telefono. E' così che si comincia ad odiare la Zeiss.

|
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 17:46:43
|
| Messaggio originario di Freccia:
Certo che dover fare il frate cercone per comprare un microscopio è demotivante. Non so il rapporto che ti lega al rappresentante Zeiss, magari è un'amicizia, io comunque avrei già contattato un fornitore Olimpus o Nikon. L'Olimpus produce microscopi dal 1800 ed ha dei prodotti eccellenti, Nikon non ha bisogno di presentazioni, a quanto pare Zeiss non te lo vendono, vedi tu. Altrimenti tieni la grana ed aspetta il rappresentante al varco.
|
Dunque, di Olympus nulla da dire, è una bellissima marca e fa cose stupende, ma a prezzi decisamente più alti di Zeiss! Da scartare per motivi economici. Per quanto riguarda Nikon, rappresenta l'ultima spiaggia, ed è un paradosso visto che per me dovrebbe essere la prima spiaggia, perchè per me non c'è ottica migliore della Nikon. Ma devo decidermi a fare una decina di viaggi sull'Etna, e nelle condizioni mie attuali (e della mia autovettura che solo per un cambio di gomme richiede 2000€) è un problema. Chissà che a Natale non mi conceda una crociera sull'Etna.... credo che alla fine sarò io a snobbare la Zeiss.
 |
Modificato da - escocat in data 10 dicembre 2012 17:49:53 |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 22:57:50
|
| Messaggio originario di Volvox:
[quote]Messaggio originario di escocat: ...caro Volvox, per fare foto al micro non serve camminare: anzi, è controproducente ... |
Fino a un certo punto: se non puoi andare a raccattare campioni che non siano reperibili nei sottovasi, non hai grosse speranze.
Tuttavia, poiché, per usare il microscopio, effettivamente non serve camminare, sto valutando la possibilità di dotarmi, in prevenzione, di una sorta di piccolo acquario, rudimentale, ma un poco più ragionevole del classico barattolo da marmellata, da sfruttare durante la convalescenza: sempre che riesca a sopravvivere in invariato stato di coscienza all'atroce dolore post-operatorio.
Chissà che la maledizione che mi perseguita non mi dia, per converso, anche il tempo di prendere confidenza con gli Zeiss, o, quantomeno, di consolidare l'amicizia, ancora superficiale, con il Cinese.
Carissimo Freccia, il "...quando tutto va male, pensa che poi può sempre andar peggio ..." è il mio motto in ufficio, e, paradossalmente, funziona! Quanto al resto, ti ringrazio, ma non esagerare: ho fatto qualcosa di buono, ma, nei novantasette anni, quattro mesi e dodici giorni che mi restano da vivere, mi piacerebbe fare anche qualcosa di meglio!
Volvox |
"In natura, il ruolo dell'infinitamente piccolo è infinitamente grande" (Louis Pasteur) |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 10:05:29
|
| Messaggio originario di escocat:
Inviate queste mail a Miotti e all'Optika in persona, sede italiana ovviamente.
| Spett. Ditta, Espongo il mio problema per vedere se ha una possibile soluzione. Sono interessato ad un microscopio trinoculare Optika B-1000 che abbia - in partenza (modello base) - le seguenti caratteristiche: - Luce trasmessa a Led - Campo chiaro e campo oscuro - oculari a grande campo (22mm o più) - camera digitale Opticam 3 Mp - obbiettivi semi-apo
In seguito vorrei upgradare questo microscopio con le seguenti tecniche:
LUCE TRASMESSA: - Polarizzazione - Contrasto di fase
LUCE RIFLESSA: - Campo chiaro, campo oscuro - Illuminazione laterale a fibre ottiche e obbiettivi a grande distanza di lavoro - illuminazione verticale a Led attraverso obbiettivi condensatori - Polarizzazione - Fluorescenza Led
E' fattibile questo progetto? E se si, potrebbe inviarmi un preventivo del modello base? Sono a conoscenza di obbiettivi a grande distanza di lavoro per microscopi invertiti che farebbero al caso mio utilizzando il B-1000 con l'illuminazione laterale. Questi obbiettivi possono adattarsi anche al modello B-1000? Grazie.
|
Vi faccio sapere. Di Mr Zeiss nessuna traccia, non mi risponde nemmeno al telefono. E' così che si comincia ad odiare la Zeiss.

|
......ma non volevi uno Zeiss o cmq un micro di blasonate aziende? scusa se mi intrometto, ma se devi prendere un Optika, tieniti quello che hai....almeno risparmi i soldi! per quanto riguarda il rappresentante assente, non credo che abbia a che fare con la serietà della Zeiss....probabilmente hai beccato uno dei tanti col "c..o pieno" che non ama , e probabilmente non sa fare il suo lavoro! pensaci art |
------------------------ Link |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 10:21:14
|
Mr. Green ha ragione.
Va beh che l'optika pare essere di buona qualità ma secondo me la differenza c'è ancora. Io sul mio optika monto obiettivi zeiss e nikon.
Va bene por chi vuole un microscopio buono ma non per chi vuole di più.
Nel cdf mi sono accorto dopo un pò di tempo che non solo il 10x non andava ma anche il 20x ha delle tare.
Qualche mese fa ho provato ad acquistare, in prova però, prima un 20x normale e poi un 25x lwd (quello degli invertiti), da 200 euro.....ma niente da fare, non hanno la definizione e il contrasto di un 25x della zeiss. e poi i prezzi degli accesori. Ho chiesto un kit di polarizzazione (filtri e porta vetrini circolare.....1000 euro (quando il micro costa 1500).
Quindi rimani in alto con la zeiis o con la nikon(visto che vuoi spendere).
Ciao |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
Modificato da - sapiens in data 11 dicembre 2012 10:23:37 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 11:01:48
|
Si lo so ragazzi, voi avete ragione e vi ringrazio per la vostra guida.
| GREEN DISSE: ....ma non volevi uno Zeiss o cmq un micro di blasonate aziende? scusa se mi intrometto, ma se devi prendere un Optika, tieniti quello che hai....almeno risparmi i soldi!
|
Si, ma lo Zeiss non me lo vendono! Proverò col rappresentante di Calabria o Basilicata o Campania.... Per quanto riguarda l'Optika, c'è Optika e Optika.... anche qui abbiamo microscopi da 100€ e microscopi da 10.000€ .... Del mio vecchio micro non voglio più saperne. Io guardo sempre avanti, fa parte del mio disgraziatissimo carattere. In questo momento c'è nebbia fitta....
| SAPIENS AGGIUNSE: ...Qualche mese fa ho provato ad acquistare, in prova però, prima un 20x normale e poi un 25x lwd (quello degli invertiti), da 200 euro.....ma niente da fare, non hanno la definizione e il contrasto di un 25x della zeiss.
|
Certo, l'Optika me lo ha confermato. Sono obbiettivi progettati per i microscopi invertiti che osservano dietro un vetro con spessore di 1,2 mm e non 0,17. Non possono rendere con le osservazioni upright. Forse andrebbero usati senza coprivetrino. Dunque il CdF dell'Optika lasia a desiderare? Ahi, brutta notizia questa...
|
 |
|
Freccia
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 12:28:19
|
Quando un commerciante ha un bene da vendere in casa e quel bene è quindi nella sua completa disponibilità puoi trattare, e trattare anche sul prezzo perchè forse può essere invogliato a realizzare specialmente in questo periodo di crisi. Quando un commerciante non ha in casa l'oggetto che desideri significa che per accontentarti deve procurarselo ovvero comprarlo. E non è però detto che abbia interesse a farlo, questo per svariati motivi che qui è lungo elencare. Microscopi, auto, moto, tutto fa brodo come diceva una vecchia pubblicità...e nessun prodotto sfugge a questa ferrea legge di mercato. |
Vorrei essere quello che il mio cane crede che io sia. |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 14:12:52
|
Non è che il cdf non vada, le foto con il 40 e 100x le avete viste e non sono male (mi sembra). Solo che due obiettivi su quattro che danno problemi, mi sembrano tanti. Saranno difetti di costruzione ma......
Sempre dal punto di vista di chi vuole di più.
Poi, vuoi che parliamo della meccanica?..........no dai..... |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
Modificato da - sapiens in data 11 dicembre 2012 14:15:21 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 17:53:00
|
| Messaggio originario di sapiens: Poi, vuoi che parliamo della meccanica?..........no dai.....
|
NO NO PARLIAMONE. Io l'unica risposta che ho avuto sino a questo momento è della (gentilissima) Sig. Fontana della Optika in persona, veramente una risposta pronta in mezzo a tanto silenzio. Purtroppo (oltre al fatto che il B-1000 di base costa sui 6000€, di cui però almeno 1500 per gli obbiettivi semi-apocromatici che se uno non è proprio esoso costerebbe meno di 4500€ e vi confesso che è un modello formidabile) la seccatura più grossa è che per tutti gli upgrade occorre far rientrare in sede lo strumento. Sono sempre in bilico fra un modello multifunzionale e 4 modelli uni-funzionali (a 'sto punto forse conviene, si spende qualcosina in più ma riempi la casa di microscopi ). Ma se mi dici che meccanicamente fanno pena....la mia depressione mi riporterà in cantina a rispolverare lo scassone cinese. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 18:52:54
|
Però....bello è bello....ditemi che non è bello....
Immagine:
85,36 KB
Immagine:
181,34 KB |
Modificato da - escocat in data 11 dicembre 2012 19:07:35 |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 19:39:58
|
| Messaggio originario di escocat:
| Messaggio originario di sapiens: Poi, vuoi che parliamo della meccanica?..........no dai.....
|
.........Purtroppo (oltre al fatto che il B-1000 di base costa sui 6000€, di cui però almeno 1500 per gli obbiettivi semi-apocromatici che se uno non è proprio esoso costerebbe meno di 4500€
|
Esco. ..io dico 4500 euro di ottiche e 1500 di stativo ecc. Ad ogni modo é bello ..esteticamente, ma non sempre dietro una bella faccia c'é un cuore d'oro... Art |
------------------------ Link |
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 20:04:13
|
Uhm.....bello?.......la serie b600 (quello che ho io) esteticamente è più bello.
Questo assomiglia ad una.........non lo dico altrimenti poi ti influenzo troppo.
questo modello se lo raffronti con quello che ci hai fatto vedere della zeiss non mi ispira molto.....
Se poi mi dici che costa uguale......
Questa è solo la mia impressione, probabilmente è un buon microscopio.......se costa così, ci sarà pure un motivo no........no?
Ora vi parlo della meccanica?...no dai che poi magari è solo colpa del fatto che lo trascuro......lo sapete che io non sono il perfetto microscopista!
E poi il b1000......sarà certamente migliore. |
La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2012 : 12:36:50
|
| Messaggio originario di Volvox:
Esco, pensavo preferissi le Finlandesi! Comunque, sexy è sexy, ma ...anche quelle cifre, ...insomma ...! D'accordo che sei un dipendente della Regione Siciliana (Bossiiiiiiii, andò staiiiiii???) e quindi ..., però, ...insomma, ...Belen, per esempio, non lo è, e, quindi, avrebbe bisogno di un contributo per tirare avanti ..., ma anche Rosy Bindy è nelle stesse condizioni, e ha pure un nome più esotico e un'età più congrua, e pure la Margheritah Hackh, e la Ritah Levih Montalcinih ...!
Volvox (effetto alluce valgo)
|
Ma che c...c'... c'entrano Belen e Rosy Bindi?!  Ho parlato poc'anzi con l'Altissimo e Irrequietissimo Mr Zeiss che, al pari di un fotone, non può mai trovarsi in uno stato a velocità zero e per il Principio di Indeterminazione o sai dov'è adesso ma non sai dove sarà tra un secondo oppure sai dove sta andando ma non puoi sapere mai e poi mai dove si trova in questo momento. Ha detto che non si è scordato di me ma che la mia richiesta (AxioLab A1 con luce trasmessa e incidente + Pol + Dic + Fluorescenza + C-Dic + segreteria telefonica + assistenza agli anziani) lo ha messo un pò in difficoltà (e pensa tu quale difficoltà avrò io quando mi dirà il prezzo). Sto valutando (ma non glielo dite) anche l'acquisto immediato di un Optica per fluorescenza Led, da accompagnare in seguito con un Optica BF-Ph e da un Optika Pol (tre strumenti separati). Col B-1000 la storia è ancora più complicata che con l'AxioLab (e come costi siamo lì per cui....) Insomma mi sto muovendo.  |
Modificato da - escocat in data 13 dicembre 2012 12:38:26 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2012 : 19:48:18
|
E se prendessi questo?
Immagine:
19,76 KB
E' un polarizzato a doppia illuminazione (incidente e trasmessa). Qualcuno di voi sa se il tavolino rotante di un microscopio polarizzato è anche traslante? Se si, andrebbe bene anche per osservazioni biologiche...bello è bello, perchè non è bello? A me mi piace.... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|