testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 5

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 20:06:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

Sono veramente tutte fantastiche!!!

e sui Licenidi?



...gia, e i licenidi dove li lasciamo??? nel gen. Lycaena, per me, fra quelle che ho visto ( alciphron, phlaeas, italica,tityrus,virgaureae ) la più affascinante è questa


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
134,67 KB

ma non ho mai visto la dispar e la thersamon...

Link
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 20:07:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tra le nymphalidae che ho potuto vedere per me è lei la più bella
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
288,8 KB
premesso che non ho mai visto molte delle bellezze che avete postato

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 20:10:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...certo che essendo il lilla uno dei miei colori preferiti, anche questa cangiante la metto tra le prime
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
224,18 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 20:14:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ok che il macaone e il podalirio sono dei classici...ma sono veramente belli, anche se anch'io ho la preferenza che ha Stefano ma non l'ho mai vista.
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
273,49 KB
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
256,01 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 20:32:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per i Lycaenidae questo:
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
290,6 KB
...certo che la seconda foto di Stefano del papilionidae , quella ambientata è veramente qualcosa ispira bellezza e completezza allo stesso tempo

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 20:51:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
134,67 KB

Per questa foto...tanto di cappello
dovrebbe essere una, anzi un, virgaureae (?) che non ho mai avuto il piacere di incontrare

intanto la thersamon la metto io...

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
79,54 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:07:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inizio a partecipare anche io!
Inizio con Papilio machaon ad ali chiuse

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
274,69 KB

Torna all'inizio della Pagina

LiaKitCat
Utente Junior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


64 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:08:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh davvero difficile decretare chi sia la più bella del reame, vado una variazione di colori tremendamente intensa, dunque non so dire con precisione quale preferisco

Sono comunque meravigliose, tutte quante!

Lia >_<
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:11:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La regina dei monti non adrebbe messa....

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
288,63 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:12:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La ilia clytie

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
196,82 KB


Modificato da - paolo99 in data 16 novembre 2012 21:13:27
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:14:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:

Per i Lycaenidae questo:
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
290,6 KB
...certo che la seconda foto di Stefano del papilionidae , quella ambientata è veramente qualcosa ispira bellezza e completezza allo stesso tempo


..mi sa che se non mettiamo i nomi dei soggetti, per qualcuno questa carrellata di farfalle (mi sa che abbiamo nostalgia della bella stagione...) diventa un quiz... Questa per esempio, molto bella ha dei colori, direi un pò..spinti:femmina di Celastrina argiolus suppongo...
Cercando di fare un po di chiarezza, dopo le foto sulla Brenthis daphne compaiono nell'ordine :Charaxes jasius , Melanargia arge , Nymphalis antiopa,Apatura ilia ( maschio in forma ilia)Papilio machaon,Iphiclides podalirius,Apatura iris,Melitaea phoebe,Aglais io,Zerynthia cassandra,Lycaena italica,un'altra Aglais io, un maschio di Apatura ilia (forma clytie ) un altro Papilio machaone Iphiclides podalirius, quella che suppongo sia una femmina di Celastrina argiolus e infine un bellissimo maschio di Lycaena thersamon..

Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:16:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La mia Aglais io

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
295,74 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:18:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La goneptryx ramni la lasciamo per strada...

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
269,77 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:21:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un'altro ninfalide da non scordare...

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
295,8 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:22:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La licenide Lapides boeticus anche lei bellina...

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
238,74 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:23:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e mia ultima lycaena phlaeas che è anche lei carina tutto sommato...

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
290,44 KB


Modificato da - paolo99 in data 16 novembre 2012 21:23:57
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate ho dimantecato le "dita"

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
221,92 KB


Modificato da - paolo99 in data 16 novembre 2012 21:29:39
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:33:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
metterei anche la Cyaniris semiargus

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
89,56 KB

anche se le "rosse" sono le piu' belle......
manca ancora una....
una bella Thecla betulae

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:34:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e un po' in piccolo polyommatus icarus

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
186,12 KB

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 21:42:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non avrà dei colori sgargianti ma a me piace molto (è pur sempre una Parnassius )

Parnassius mnemosyne
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
245,8 KB

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,04 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net