testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 5

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2012 : 15:45:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine: Brenthis daphne
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
156,02 KB
Immagine: Brenthis daphne
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
138,58 KB

Immagine: Brenthis daphne
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
126,67 KB
Immagine: Brenthis daphne
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
143,43 KB

Mi sembra una bella farfallina, che non sfigura di fronte alle blasonate tropicali, vero?

Ciao
Gianni

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2012 : 17:15:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In Italia di belle ce ne sono... e lei e' una di queste.
A proposito, complimenti per le foto
ciao

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2012 : 18:25:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di archimede24:



Mi sembra una bella farfallina, che non sfigura di fronte alle blasonate tropicali, vero?

Ciao
Gianni


Sono del parere che le "nostre" non sfigurano con nessuna. Difficile dire quale sia la più appariscente o spettacolare , di sicuro questa è una di quelle difficili da avvicinare dalle mie parti, perchè si trova sempre in mezzo ai roveti... io sulle margherite, non ricordo di averla mai vista . Questa è la situzione tipo con cui mi imbatto in questa specie

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
106,45 KB

Quanto alla più bella, bè, per me non è lei , ma non saprei scegliere quale...magari ci penso
ciao
Stefano

Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2012 : 18:52:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si è lei la più bella del reme! Bellissime foto e soggetto!!!

Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2012 : 19:16:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora io sono stato un po' piu' fortunato...oltre che sui rovi, anche sul
sambuco

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
91,46 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2012 : 20:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quì dalle mia parti è quasi "invasiva" come i rovi che popola ma devo dire che non ho ancora fatto foto con i colori belli come le vostre...ma alla prox primavera mi rifarò
Ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2012 : 21:46:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

Si è lei la più bella del reme! Bellissime foto e soggetto!!!


.........mmmmh la più bella dite??? Allora questa è la cuginetta più brutta


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
175,82 KB

......ma non sono convinto neanche di questa come "reginetta del reame" (anche se la Jasio per me è sicuramente da podio...)

Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2012 : 21:58:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

BELLISSIMA!!!!mai viste tutte e 2! conto di vedere la prima la prossima primavera visto che Giovanni ha detto che è anche invasiva, ma la seconda per me è inafferrabile poi sul dito! Che capolavoro! è lei allora la più bella del reame, ma tra tutte e 2 si contendono il posto! (Ho sbagliato a scriverlo reame)
Se non è lei chi è per te???


Modificato da - paolo99 in data 15 novembre 2012 21:59:30
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2012 : 22:17:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
beh, iniziamo a comporre il podio?

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
71,81 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2012 : 22:22:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bè sicuramente fra le Satyrinae la arge è la più bella (o no??)...Forse (ma non sono convinto ancora)questa è la mia preferita... (ma solo perchè rara da morire qui da me!!)


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
115,12 KB


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
165,75 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2012 : 22:37:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

beh, iniziamo a comporre il podio?

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
71,81 KB


...comunque pensavo che inserivi una Danaus : a Torre Guaceto ci dovrebbe essere una bella colonia, e quelle se il tempo regge , dovrebbero volare anche adesso

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 05:40:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quest'anno ho monitorato i siti di avvistamento 3/4 volte (Torre Guaceto ed altri), ma Danaus = 0
Notizie dalla costa Jonica (Gallipoli, Palude del Capitano) = 0
Sara' per la prox
ciao


Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 07:23:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma qual'segreto o secreto avete sul dito?

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 08:51:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cmb:

Ma qual'segreto o secreto avete sul dito?



....solo un pò di pazienza


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
134,1 KB

..a proposito: tra le belle un posto di rilievo è anche per questa, se non altro per la capacità di cambiare colore!! Guardate lo stesso esemplare che sta sul dito come appare in condizioni di luce diverse....


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
155,01 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 15:39:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
indiscutibile la bellezza degli esemplari fin qui postati, ma come poter dimenticare uno dei nostri classici?

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
91,27 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 16:00:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Posso contribuire anch'io a questa carrellata di bellezze nostrane?
Ne approfitto per salutare tutti

Ciao

Marco


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
111,66 KB

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 16:17:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo ne abbiamo di belle, veramente , la Melanargia arge, è super... mai vista .

c'è anche

Immagine: Apatura iris
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
129,4 KB

Gianni

Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 16:45:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
così come il pattern di questa Melitaea phoebe

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
82,94 KB

Credo che se si dovesse stilare una classifica di bellezze, la scelta sara' veramente ardua...
ognuna di loro e' prima per le sue particolarita'


Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 17:54:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...ma se proprio devo sbilanciarmi in un giudizio, per quello che ho potuto vedere di persona, la mia preferita e' sempre stata lei...

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
100,7 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2012 : 18:33:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..Certo che sono tutte belle le nostre farfalle!! Concordo con Peppe sul Macaone: per quanto comune rimane per me il più bello fra i Papilionidi che ho visto finora( mi mancano all'appello però l'alexanor,il Parnassius phoebus e il Papilio hospiton ): secondo me più bello anche di questa


Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
127,65 KB
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
252,36 KB

per quest'ordine il primo secondo me è lui!!. Per gli altri... bè, è una dura lotta

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 19:07:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono veramente tutte fantastiche!!!

Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
94,72 KB
Immagine:
Brenthis, Brenthis daphne, sono la più bella del reame?
76,27 KB

e sui Licenidi?

Le Farfalle della Puglia
Link

Modificato da - peppe66 in data 16 novembre 2012 19:12:54
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net