testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Qualcuno la conosce?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Birba
Utente nuovo

Città: Cernobbio
Prov.: Como

Regione: Lombardia


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 21:27:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutt*.
Fotografata venerdì 15 ottobre al Lago di Pusiano. L'ho cercata sia sui libri che in rete senza trovarla. Presumo non sia un ibrido, dato che è inanellata.
Giancarla
Immagine:
Qualcuno la conosce?
51,42 KB

Modificato da - elleelle in Data 20 ottobre 2012 22:43:03

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 21:37:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un'oca del Nilo, Alopochen aegyptiacus; però faresti meglio a pubblicare le foto nel subforum dedicato agli Uccelli.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

Acipenser
Utente Senior


Città: Francoforte sul Meno
Prov.: Estero

Regione: Germany


1668 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 21:42:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giancarla, benvenuta.

A mio avviso si tratta di un'oca egiziana; la discussione però si trova nella sezione sbagliata, quella giusta è UCCELLI .

Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Torna all'inizio della Pagina

Acipenser
Utente Senior


Città: Francoforte sul Meno
Prov.: Estero

Regione: Germany


1668 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 21:43:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Estuans Interius:

Si tratta di un'oca del Nilo, Alopochen aegyptiacus; però faresti meglio a pubblicare le foto nel subforum dedicato agli Uccelli.


Ops, ci siamo sovrapposti .

Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Torna all'inizio della Pagina

Birba
Utente nuovo

Città: Cernobbio
Prov.: Como

Regione: Lombardia


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 21:49:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Acipenser:

Ciao Giancarla, benvenuta.

A mio avviso si tratta di un'oca egiziana; la discussione però si trova nella sezione sbagliata, quella giusta è UCCELLI .


Infatti è quello che ho cercato di fare, evidentemente senza successo. Scusatemi. Inoltre ho altre foto da inserire ma non riesco a capire come fare. Mi aiutate? Grazie

Torna all'inizio della Pagina

Acipenser
Utente Senior


Città: Francoforte sul Meno
Prov.: Estero

Regione: Germany


1668 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 22:40:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Birba:

Infatti è quello che ho cercato di fare, evidentemente senza successo. Scusatemi. Inoltre ho altre foto da inserire ma non riesco a capire come fare. Mi aiutate? Grazie


Questo pannello, visitabile cliccando su "Allega files/immagini" (sotto la casella di testo per la pubblicazione di nuovi interventi) riassume i requisiti per le immagini da pubblicare sul forum (attenzione quindi a dimensioni, formato e caratteri utilizzati nel nome del file).

Tautò tèni zon kài
tethnekós kai egregoròs
kai kathèudon kai nèon kai
gheraiòn tade gàr
metapésonta ekéina ésti
kakèina pàlin táuta.

Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net