testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 2 identificazioni
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lemine
Utente Junior


Città: Bergamo


70 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 11:33:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La prima riguarda questo presunto esemplare di poiana in volo, chiedo conferme:


e la seconda riguarda la risata di picchio alla fine di questo filmato del fringuello, è di picchio verde???


Link

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 14:37:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1) Poiana sp.
2) Picchio verde da escludere.
Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

Lemine
Utente Junior


Città: Bergamo


70 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 14:54:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di red backed shrike:

1) Poiana sp.
2) Picchio verde da escludere.
Ciao Maurizio


se non è picchio verde allora è picchio rosso maggiore oppure escludo anche quello???

Link
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 15:37:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Troppo breve,per avere certezze ma per frequenza e tonalità sembrano
"grida" di Fringuello (Fringilla coelebs)
Ciao
Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 17:06:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma quel verso continuava o si fermava a quelle poche note??

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Lemine
Utente Junior


Città: Bergamo


70 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 17:20:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

ma quel verso continuava o si fermava a quelle poche note??


Ecco un filmato in cui si capisce meglio anche se è disturbato

in tutta la mattinata odierna l' ho sentito 3 volte, per mè è un picchio verde anche se in zona non l' avevo mai visto del resto è una specie in aumento



Allegato: 2 identificazioni Picchio verde.wmv
97,83 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 21:20:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me da quasi l'idea di un Picchio muratore...

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 22:06:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra di picchio verde molto lonatano ed interrotto alla fine del filmato...però non sono esperto in suoni.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Lemine
Utente Junior


Città: Bergamo


70 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 07:43:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hystrixcristata:

A me da quasi l'idea di un Picchio muratore...


No, poi l' ho risentito e sono quasi sicuro che sia verde. Ora il punto è come fotografarlo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 19:26:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lemine:

Messaggio originario di Hystrixcristata:

A me da quasi l'idea di un Picchio muratore...


No, poi l' ho risentito e sono quasi sicuro che sia verde. Ora il punto è come fotografarlo


... se sei tanto sicuro..

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Lemine
Utente Junior


Città: Bergamo


70 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2012 : 19:09:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

[/quote]

Ecco un filmato in cui si capisce meglio anche se è disturbato

in tutta la mattinata odierna l' ho sentito 3 volte, per mè è un picchio verde anche se in zona non l' avevo mai visto del resto è una specie in aumento



Allegato: 2 identificazioni Picchio verde.wmv
97,83 KB
[/quote]

Il suono appartiene il picchio verde che oggi ho avuto il piacere di vedere in volo. Una domanda, il periodo migliore per fotografarli è ormai prossimo vero???

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,82 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net