|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
papuina
Utente Senior
   
 Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 14:58:34
|
Gymnadenia odoratissima ?
Immagine:
105,76 KB Immagine:
152,25 KB Immagine:
48,68 KB |
|
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 15:03:15
|
Epipactis atrorubens ?
Immagine:
237,52 KB Immagine:
165,18 KB Immagine:
62,35 KB |
|
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 15:05:16
|
Questa èun'orchidea sfiorita?
Immagine:
194,74 KB |
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 16:45:32
|
Ciao, le orchidee mi sembrano tutte giuste, ma su questo sapranno essere più precisi gli esperti della sezione, l'ultima invece non è un'orchidea, ma un' Orobanche, non so dirti quale, genere difficile...sono piante parassite che vivono a spese di altre, prelevandone la linfa. |
Centaurea
|
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:24:40
|
Non ne avevo mai sentito prima il nome, leggo che sono piante infestanti e molto conosciute in alcune pratiche agricole.Grazie mille per la dritta Beppe |
|
 |
|
nani2
Utente Senior
   
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 21:58:43
|
Ciao
Il ragno è Misumera vatia
Ciao Angelo
|
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|