testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Help bruco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 novembre 2006 : 09:07:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia



Immagine:
Help bruco
224,85 KB
Tra i tanti insetti che ho provato a fotografare, ritengo che il bruco non sia per nulla facile. Chiaramente se stà immobile è un'altro discorso ma la lunghezza e il suo movimento non lo rendono un soggetto facile.
Avete dei suggerimenti?
Questo scatto è stato effettuato (non senza difficoltà) così: canon 350d - treppiede obiettivo canon 100 macro f2,8 - 1/200sec - f 6,3 priorità chiusura - luce solare pomeridiana.

grazie !!

nymphalidae

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 01 novembre 2006 : 11:01:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nymphalidae:



Tra i tanti insetti che ho provato a fotografare, ritengo che il bruco non sia per nulla facile. Chiaramente se stà immobile è un'altro discorso ma la lunghezza e il suo movimento non lo rendono un soggetto facile.
Avete dei suggerimenti?
Questo scatto è stato effettuato (non senza difficoltà) così: canon 350d - treppiede obiettivo canon 100 macro f2,8 - 1/200sec - f 6,3 priorità chiusura - luce solare pomeridiana.

grazie !!

nymphalidae

Ciao Luca,
la fotografia dei bruchi non è tra le mie preferite e non uso mai il cavalletto.
Ho visitato il tuo sito dove ho potuto ammirare le tue belle immagini.
Non fare il modesto dicendo di non essere un esperto della macrofotografia!
Se vuoi proprio un suggerimento, anche se penso tu non ne abbia proprio bisogno, fotografando con il flash si semplificano molte cose.
Francesco

Help bruco Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 novembre 2006 : 11:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Francesco proverò ! Non osavo definirmi altro poichè ho intensificato la mia passione per la macrofotografia nell'ultimo anno.Visti da vari utenti del forum,i risultati che si possono ottenere penso di avere molto da imparare.

Grazie

nymphalidae
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 novembre 2006 : 11:28:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il mio intervento non riguarda un commento alla tecnica fotografica, per il quale non ho la preparazione necessaria.
Volevo soffermarmi sul soggetto fotografato, che non è un bruco, ma una larva di Imenottero Symphyta, a prima vista assai simile e spesso scambiata per un bruco.
Si riconosce, fra l'altro, per la presenza di più di quattro paia di pseudozampe.


Marcello


Help bruco
 
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 novembre 2006 : 12:13:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dato che ha appena creato un bozzolo in un bicchiere di carta in cui lo avevo posato, dovrò aspettarmi l'uscita non di una farfalla ma di ..... boH!!!
Aiuto! cosa si schiuderà in casa mia????
Volevo rimetterlo nel prato, ma ha fatto il bozzolo e ora non posso più



nymphalidae

Modificato da - nymphalidae in data 01 novembre 2006 12:20:06
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2006 : 12:54:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me, potrebbe essere qualcosa tipo questo, che non è poi così brutto .

Abia sericea
Help bruco
53,04 KB


Help bruco
50,12 KB

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 novembre 2006 : 14:32:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è molto molto simile. Ok aspetto e ti farò sapere.
Grazie

nymphalidae
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net