testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Farfalle Alpe Devero
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:25:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
227,33 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:29:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una fiammeggiante Aglais Urticae

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
297,94 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:32:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un satiride (Anche questi non li so)

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
194,39 KB


Modificato da - paolo99 in data 27 agosto 2012 22:32:34
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:33:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molti esperidi


Immagine:
Farfalle Alpe Devero
218,47 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:34:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
249,58 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:35:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
203,26 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:36:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
198,78 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:38:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
203,91 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:39:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Farfalle Alpe Devero
232,33 KB
E per ultima.....


Modificato da - paolo99 in data 27 agosto 2012 22:42:10
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:47:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La Parnassius Apollo!!!!!!!! Finalmente l'ho trovata!!!! Mi ha fatto arrampicare e correre ma alla fine L'ho fotografata!!!!!!! é enorme!!! Pensavo fosse come una cavolaia minore ma invece è come un macaone!!! Ne ho viste 4!


Immagine:
Farfalle Alpe Devero
290,22 KB


Modificato da - paolo99 in data 27 agosto 2012 23:00:46
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:48:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
220,2 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:52:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
262,82 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:02:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foto sono molte ma spero che poco a poco mi diate l'id

Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:15:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

Molti esperidi


Immagine:
Farfalle Alpe Devero
218,47 KB



direi Hesperia comma
ciao

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:17:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

Alcuni licenidi che non conosco

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
228,47 KB


Polyommatus (Lysandra) coridon
ciao

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:20:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

Lycaena vigurae?

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
216,74 KB

direi proprio di si
Lycaena virgaureae
ciao

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:21:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

Argo Bronzeo
Immagine:
Farfalle Alpe Devero
238,96 KB

Devo mettere doppia foto qui perchè volevo mettere tutto a gruppi mi spiace

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
230,55 KB


Lycaena phlaeas
Lycaena tityrus
ciao

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:24:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

un satiride (Anche questi non li so)

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
194,39 KB

Coenonympha pamphilus
ciao

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2012 : 08:38:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di peppe66:

Messaggio originario di paolo99:

Lycaena vigurae?

Immagine:
Farfalle Alpe Devero
216,74 KB

direi proprio di si
Lycaena virgaureae
ciao



Quel corpo nero mi fa pensare a L. hippothoe, ma non so se si trova nella zona. Non so dove sia l'Alpe Devero

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2012 : 12:50:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'alpe devero (VB) è a 1h e 45 min da camorino e vale la pena andarci è bellissimo! però bisognia trovare una giornata bella come ieri che non c'era una nuvola in cielo altrimenti si mette a diluviare in un attimo, un consiglio se ci vuoi andare vai di lunedì se puoi perchè la domenica è infattibile c'è talmente tanta gente che non riesci a parcheggiare e non ti godi la passeggiata! Se vuoi tramite MP ti mando alcuni itinerari molto belli!

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net