Autore |
Discussione  |
|
francesco longo
Utente Super
    
 Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 12:37:20
|
Per me potrebbe trattarsi di poiana. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 14:51:08
|
Grazie Charadrius, aspettiamo qualche altro parere.
Ciao, Franco |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 17:08:19
|
puoi mettere la dimensione approssimativa?? |
Claudio |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:22:53
|
Per claudio93: lunghezza 15 cm
Franco |
 |
|
animali
Utente Senior
   

Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli
Regione: Campania
886 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2012 : 15:35:06
|
forse apparteneva ad un allocco...pero nn sono sicuro |
”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2012 : 15:52:22
|
Per me, Poiana. Ciao, Giulia |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2012 : 17:25:37
|
a me resta il dubbio con sparviere... |
Claudio |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2012 : 21:54:51
|
Grazie ancora agli amici che sono intervenuti
Franco |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 16:51:06
|
Lo sparviere non dovrebbe avere la barratura più pesante? Comunque il dubbio c'è... |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 19:28:58
|
| Messaggio originario di charadrius:
Lo sparviere non dovrebbe avere la barratura più pesante? Comunque il dubbio c'è...
|
eh, io non riesco bene a valutare per la condizione della penna... quindi mi arrendo |
Claudio |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 20:06:09
|
Comunque non mi risulta che in quell'area sia stato avvistato prima uno sparviere.
Grazie ancora
saluti, Franco |
 |
|
|
Discussione  |
|