|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
|
Zholtor
Utente Junior
 
Città: Letchworth, Hertfordshire, UK
76 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 agosto 2012 : 13:39:06
|
Ciao, si tratta sicuramente di un polichete. Probabilmente e' un "topo di mare", Aphrodita aculeata, ma potrebbe trattarsi di un'altra specie molto simile. Per approfondimenti ti rimando ad un altra pagina: Link
Nic |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 agosto 2012 : 18:27:12
|
Confermo quanto dice Nicola, dovrebbe essere simile a questo
Immagine:
200,75 KB |
Link |
 |
|
IvanMulero
Moderatore
   

Città: Murcia
Regione: Spain
501 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 agosto 2012 : 22:05:16
|
Ciao,
It is not Aphrodita aculeata. Maybe it is Pontogenia chrysocoma or Laetmonice hystrix. Aphrodita is bigger, lives at much more depth and buried in sand, not in Posidonia meadows.
Link
Link |
Ivan |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2012 : 22:59:17
|
Grazie a tutti!
Mi hanno detto che, anni fa, nella laguna di Porto Pozzo ce n'è stata una vera invasione.
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|