|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
GinoErcole
Utente Junior
 
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
88 Messaggi Tutti i Forum |
|
Doram
Utente Senior
   

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1102 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 11:12:32
|
Comprando libri  scherzi a parte ritengo che sia fondamentale chiarire quali sono le aree d'interesse in ambito malacologico, controllare quali sono i libri che meglio rappresentano quelle aree e vedere se si trovano in giro. Si può comunque iniziare con dei volumi un po' più generici... ce ne sono di validi ed economici.

Un collezionista di conchiglie è una persona che vale sempre la pena di conoscere Doram |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 11:25:46
|
Ciao Gino. Domenico ha scritto giusto, bisogna prima focalizzare cosa si sta cercando. Si può iniziare dalle guide, per poi passare a qualcosa di più elaborato. Molto importante è abbonarsi a delle riviste specializzate in materia: Bollettino Malacologico, Iberus, Novapex, Triton, ect.... Poi non fermarti mai, la bibliografia che riguarda i molluschi è immensa! Cerca anche di poter ottenere qualche opera antica, so che questo è un pò più difficile, ma con le giuste amicizie si può far qualcosa . L'ultima cosa, quando leggi un articolo o compri una qualsia guida o libro sui mollschi, vai sempre a leggere la bibliografia che riporta, vedi se c'è qualcosa che ti interessa e comincia a cercare. Per lavori esteri in riviste a cui magari non sei abbonato, ti consiglio di contattare l'autore tramite mail per farti inviare un'estratto o una copia del lavoro.
A presto
Giuseppe |
 |
|
Stefano78
Utente V.I.P.
  
Città: Avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 13:02:28
|
Caro Gino, un consiglio che desidero darti per una bibliografia essenziale e reperibile nelle normali librerie:
FULVO Arianna - NISTRI Roberto (2005), Tutto conchiglie, Mondadori Milano 2005, pp. 256. Libro utile per la classificazione scritto da due biologi, presenta solo specie marine (350 specie 800 foto). € 22,00 prezzo di copertina.
DONEDDU Mauro e TRAINITO Egidio (2005), Conchiglie del Mediterraneo, Il Castello Prezzano sul Naviglio (MI) 2005, pp. 256, Un’ottima guida con schede sintetiche delle specie marine (630 specie, 2500 foto). € 23,80 prezzo di copertina.
NEGRA Osvaldo - LIPPARINI Giovanna Zobele (2005), I molluschi e le loro conchiglie, Franco Muzzio Editore Roma 2005, pp. 350. Questo è uno dei migliori libri al mondo per la descrizione accurata di quasi tutte le famiglie (marine, terrestri e d’acqua dolce), il libro è scritto da due malacologi del Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento (1000 specie, 1430 foto). € 24,00 prezzo di copertina.
LIPPARINI Giovanna Zobele - NEGRA Osvaldo (2006), Conchiglie, riconoscere le cipree, Franco Muzzio Editore Roma 2006, pp. 328. Questo libro è dedicato esclusivamente alle conchiglie più collezionate in assoluto le cipree o cypraee famiglia Cypraeidae, con 210 specie “buone” e 500 varianti (forme e sottospecie) (710 specie, 1500 foto). € 20,00 prezzo di copertina.
Libri da ricercare presso mostre mercato ed eventi malacologici:
in Italiano:
COSSIGNANI Tiziano & Vincenzo (1995), Atlante delle conchiglie terrestri e dulciacquicole italiane, L’informatore Piceno Ancona 1995, pp. 208. Si tratta di un libro interessantissimo per la malacofauna continentale italiana, anche se con qualche imprecisione.
DANCE peter S. (1993), Conchiglie, Fabbri Editori (RCS) 1993 (prima edizione) 2005 (ultima ristampa), pp. 256. È un valido libro scritto da un malacologo inglese (oltre 500 specie). Il libro è stato ristampato per Sorrisi e Canzoni, oltre che per Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione.
EISENBERG Jerome M. (1983), Conchiglie 4000 esemplari da tutto il mondo, De Agostani Novara 1983 (prima edizione) 1999 (ultima ristampa), pp. 223. Nella nostra lingua è stato per anni il compendio più ricercato per le 2600 specie marine riportate (4020 foto), il testo è scritto da un malacologo inglese. Lo puoi trovare in qualche grane libreria con diffusione nazionale (Mondadori, Feltrinelli, Paoline, etc.).
SABELLI Bruno (1980), Conchiglie, Mondatori Milano 1980 (prima edizione) 2000 (ultima ristampa), pp. 502. Interessante volume scritto da un celebre malacologo italiano. Illustra specie marine, terrestri e d’acqua dolce con 357 schede accurate ed approfondite. Di questo volume esiste anche un edizione da bancarella edita su licenza da Orsa Maggiore negli anni duemila (350 specie, 400 foto).
In Inglese:
ABBOTT Tucker R. (1989), Compendium of Landshells, American Malacologist Melbourne (Florida USA) 1989, pp. 240 Si tratta di un libro indispensabile per studiare e collezionale le chiocciole di tutto il mondo (con 2000 esemplari illustrati). Raro da reperire.
ABBOTT Tucker R. - DANCE Peter S. (1982), Compendium of Seashells, Odyssey Publishing El Cajon (California USA) 1982 (prima edizione) con numerose edizioni successive, pp. 411. Volume fondamentale per iniziare una seria collezione malacologica (4200 conchiglie illustrate).
È questo, caro Gino, solo per iniziare!
Saluti
Stefano Femina
|
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 13:59:25
|
Ciao Gino, ti do un altro consiglio. Quando acquisti una guida, e poi un'altra, fai sempre i confronti tra le specie..., e non dare mai per scontato che quello che c'è scritto è vero in modo assoluto, magari in una guida una specie è trattata con un nome mentre in un'altra con un differente, oppure il nome utilizzato con corrisponde al nome attualmente in uso, o capita che la specie trattata non è quella citata, cerca di risolvere sempre questi piccoli problemi.
Giuseppe |
Modificato da - Murex76 in data 29 ottobre 2006 14:01:39 |
 |
|
Stefano78
Utente V.I.P.
  
Città: Avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2006 : 08:26:55
|
Caro Gino esistono anche monografie su singoli generi. Tu cosa cerchi?
Saluti
Stefano
|
 |
|
GinoErcole
Utente Junior
 

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
88 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2006 : 18:11:54
|
| Messaggio originario di GinoErcole:
come ottenere una buona bibliografia dsui molluschi? Vi prego di essere chiari e sintetici.
Gino
|
Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|