Autore |
Discussione  |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
|
Jeck32
Utente nuovo

Prov.: Treviso
Regione: Veneto
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2012 : 13:21:56
|
Sono un felice possessore di Canon Powershot SX40 HS ,la macchina mi da grandi soddisfazioni e non mi ha mai creato problemi nonostante un uso prevalentemente all'aria aperta.La Nikon non ho avuto occasione di provarla quindi non saprei per fare macro quale sia più idonea.
|
Ogni specie uccide altre specie. Gli uomini invece le uccidono tutte allegramente. |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2012 : 13:53:32
|
| Messaggio originario di Jeck32:
Sono un felice possessore di Canon Powershot SX40 HS ,la macchina mi da grandi soddisfazioni e non mi ha mai creato problemi nonostante un uso prevalentemente all'aria aperta.La Nikon non ho avuto occasione di provarla quindi non saprei per fare macro quale sia più idonea.
|
Come si comporta la tua canon per le macro?
Saluti
Luca |
|
 |
|
Jeck32
Utente nuovo

Prov.: Treviso
Regione: Veneto
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2012 : 22:36:52
|
Per darti un'idea .probabilmente si può fare meglio. Ciao Immagine:
88,62 KB |
Ogni specie uccide altre specie. Gli uomini invece le uccidono tutte allegramente. |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 09:15:54
|
Niente male.
A quanto ti sei dovuto avvicinare per fare questa foto? |
|
 |
|
Jeck32
Utente nuovo

Prov.: Treviso
Regione: Veneto
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 11:23:14
|
Due metri circa |
Ogni specie uccide altre specie. Gli uomini invece le uccidono tutte allegramente. |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 18:07:17
|
Quindi questa sarebbe fatta con lo zoom-macro. E quanto ci si può avvicinare al minimo per fotografare ad es. un fiore?
Ti faccio un'altra domanda. Nella scheda tecnica si parla di una media di 380 foto con una batteria. E' vero?
Tanti saluti
Luca
|
|
 |
|
Jeck32
Utente nuovo

Prov.: Treviso
Regione: Veneto
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 21:29:18
|
La foto è con lo zoom al massimo 140 digitale in modalità autofocus.Per il numero di foto dipende da varie impostazioni e specialmente da quanto usi lo zoom.Comunque la batteria è di durata buona secondo me. |
Ogni specie uccide altre specie. Gli uomini invece le uccidono tutte allegramente. |
 |
|
haze
Utente Junior
 
Città: tula
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 settembre 2012 : 23:42:13
|
La Nikon ha uno zoom davvero interessante,peccato manchi la possibilità di usare un flash esterno. Molto interessante è anche la Fujifilm xs1 con ghiera per zoom e messa a fuoco simil reflex oltre alle dimensioni da reflex. Ma non sottovaluterei nenache la Panasonic FZ200 con zoom 24-600 f2.8 su tutta la focale,macchina più orientata al video con formato AVCHD 50p. |
Adriano'haze'Susca |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2012 : 00:43:45
|
Non è l'ultimo modello che citi, ma devo dire che la mia Canon SX 20 IS si comporta davvero bene. La uso su uccelli (posati, perché in volo faccio davvero fatica a mettere a fuoco), macro di fiori (molto buone, mette a fuoco anche a meno di un centimetro di distanza dall'obiettivo), insetti. (Qualche esempio lo puoi vedere sul mio sito di Flickr che ho in firma.) Oltre alle interessanti macro, lo zoom è di 20x (ottico). Immagino che la Canon SX 40 che citi sia probabilmente un po' simile, essendo della stessa serie… Probabilmente io la prenderei in considerazione seriamente.
|
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 12:27:07
|
Grazie per la spiegazione
La macchina l'ho presa in considerazione seriamente, visto che l'ho già ordinata e tra pochi giorni mi arriverà. Ti dirò poi cosa ne penso.
Saluti
Luca |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 13:38:29
|
Per quanto riguarda la durata delle batterie, facendo macro agli artropodi bisogna dividere il dato di targa per 2. Infatti, bisogna escludere l'economizzatore perché la macchina deve essere sempre pronta; spesso conviene usare il flash anche di giorno per attenuare le ombre e capita di usare lo zoom.
Io ho una macchina che usa batterie a ioni litio e ho ben 2 batterie di ricambio e non arrivo quasi mai a a fine escursione senza cambiarla; a volte, poi, mi è capitato di lasciare la macchina accesa e, senza ricambio, l'escursione sarebbe andata in fumo. Uso batterie cinesi senza protezione antiesplosione (in 3 anni non ho mai avuto problemi) e le pago 10-15 euro l'una acquistandole per corrispondenza da una ditta importatrice tedesca.
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 05 settembre 2012 13:39:56 |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 15:35:10
|
Grazie delle dritte
Comunque anch'io ho almento sempre un ricambio di batteria, perchè a volte nelle giornate più "calde" dal punto di vista fotografico posso anche superare i 400 scatti.
Con la macchina fujifilm che avevo questo problema era abbastanza relativo visto che con una serie di batterie facevo circa 1000 foto. Sarà difficile abituarsi di nuovo ad una durata più limitata.
Saluti
Luca |
|
 |
|
haze
Utente Junior
 
Città: tula
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 11:33:31
|
Anche io uso batterie non originali,se si cerca di prendere da ditte europee serie le batterie comunquavranno il marchio CE, quindi non dovrebbero esplodere, evitate casomai di prenderle direttamente in Cina/HongKong. |
Adriano'haze'Susca |
 |
|
|
Discussione  |
|