|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Andrea00
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Italy
565 Messaggi Flora e Fauna |
|
Riccio
Utente nuovo
Città: Bologna
Regione: Italy
8 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2012 : 18:46:14
|
Sicuramente un corpo macchina reflex che ti permetta di regolare l'esposizione in modo manuale, quindi poter scegliere il tempo di scatto (e la profondità di campo) più idoneo a fotografare volatili in diverse situazioni. Ovviamente questo comporta l'acquisto di diverse ottiche, infatti quest'ultime saranno a fare la differenza e non il corpo macchina. Il tutto comporta delle spese iniziali e future molto alte, parliamo di qualche migliaio d'euro per risultati semi professionali. Ovviamente puoi sempre ripiegare su delle bridge ma non potendo in questo caso cambiare ottica sarà difficile adattarsi alle diverse situazioni. Poi hai parlato di insetti, ce ne saranno di più o meno grandi ma sicuramente ti servirà un obiettivo macro con un ingrandimento 1:1, per stare sull'economico siamo sui 400 euro. La spesa in parte dipende dai risultati che vorrai ottenere, per iniziare ti puoi prendere una reflex economica come la canon 1100d che ti darà senz'altro migliori risultati di qualsiasi altra bridge o compatta in circolazione. Potrai aggiungerci un bel obiettivo tele come il buon tamron 70-300vc usd (300 euro) oltre a prenderti pure il 18-55 is II in kit che è sempre utile per fare le ossa! :) |
|
Modificato da - Riccio in data 20 luglio 2012 18:47:24 |
 |
|
Andrea00
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Italy
565 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2012 : 19:32:51
|
Grazie per le dritte Riccio!! io vorrei prendermi una canon 550d per iniziare,che ne pensi può andare bene? Non vorrei spendere troppo,diciamo massimo sui 500-600 euro!! |
"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin
Sito web : Link
|
Modificato da - Andrea00 in data 20 luglio 2012 19:33:28 |
 |
|
Riccio
Utente nuovo
Città: Bologna
Regione: Italy
8 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2012 : 00:14:41
|
la 550d è un'ottimo corpo macchina, non te ne pentirai. Però visto che a prezzo siamo li prenderei la 600d che possiede lo schermo orientabile, io per far foto macro agli insetti lo reputo ormai fondamentale non saprei più farne a meno. Inoltre ha anche il trasmettitore flash integrato ma questo non so quanto ti possa servire. Invece cosa davvero per me utile della 600d è la funzione digital zoom durante i video che permette di mantenere il formato full HD fino 10x, a differenza della 550d che da quel che ricordo dovrebbe avere la funzione movie crop che esegue un ritaglio del formato full hd restituendo un video con risoluzione 640x480. Comunque se sei già intenzionato su di una reflex di questa fascia di prezzo dove peschi peschi bene! L'importante come scoprirai più avanti sono le ottiche, oltre all'occhio e alla tecnica :) Fino a qualche giorno fa su amazon la 600d + 18-55 is II veniva venduta a 587 euro ma temo che ora il prezzo sia aumentato, appena ricala facci un pensierino e metti in conto anche un bel teleobiettivo, che i 55mm del "plasticotto" arrivano subito! :) |
|
Modificato da - Riccio in data 21 luglio 2012 00:16:12 |
 |
|
Andrea00
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Italy
565 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 21:08:14
|
Ok,quando ci sarà uno sconticino vedrò di prenderla vorrei prendermi un obiettivo EF-S 55-250 mm,che ne pensi? può andare bene? |
"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin
Sito web : Link
|
 |
|
Riccio
Utente nuovo
Città: Bologna
Regione: Italy
8 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 15:45:03
|
ha un ottimo rapporto qualità/prezzo si trova tra i 160-180 euro nuovo su internet. Ora amazon lo vende a 209 ma dovrebbe calare a breve :) Certo non sarà il massimo in velocità di messa a fuoco e nitidezza ma ho sempre sentito pareri favorevoli! |
|
 |
|
haze
Utente Junior
 
Città: tula
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 31 agosto 2012 : 23:37:32
|
io avevo la 550d con il 55-250mm lo scorso anno quando l'ho acquistata mi avevano consigliato di trovarmi nell'usato una 40d e un ottica di fascia superiore, col senno di poi ti dico che avrei fatto meglio a dargli retta. purtroppo se ti appassioni cresceranno velocemnte anche le pretese riguardo la qualità delle tue foto ma sopratutto l'ottica non ti seguirà in questa crescita. considera che per fotografare uccelli la userai probabilemnte quasi sempre alla massima estensione dove credo di non sbagliare nell'affermare che uno zoom nasconde meno i suoi limiti. Limiti molto evidenti in macro dato che non è un obbiettivo specifico. Con questo non voglio dire che non è una buona coppia per iniziare e crescere, se non mi fossi orientato più al video che alla foto sicuramente l'avrei tenuta, magari prendendo un ottica migliore. |
Adriano'haze'Susca |
 |
|
Andrea00
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Italy
565 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2012 : 13:07:52
|
Grazie haze per i consigli! Degli esperti mi hanno consigliato la nikon d5100 e la d3200,voi cosa mi consigliate? |
"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin
Sito web : Link
|
 |
|
haze
Utente Junior
 
Città: tula
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 settembre 2012 : 15:00:22
|
dipende da quello che ti aspetti e dal budget. piuttosto che una macchina e un obbiettivo entry level secondo me è meglio un usato di fascia alta....col senno del poi... |
Adriano'haze'Susca |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|