questo qui per me è sempre stato un problema: molti lo classificherebbero come Xanthoria elegans subsp. orbicularis, ma io ho sempre pensato che non ha nulla a he vedere con X. elegans s.str. ma appartiene invece al gruppo di X. calcicola (ha i lobi piatti e non convessi). Qui ci vorrebbe un bello studio, masari basato sull'analisi del DNA. Le due "sottospecie" crescono spesso assieme in montagna. PL Nimis x dettagli Link